Ecco qualche spunto utile su come trascorrere il fine settimana nel novarese
Gli eventi
Novara – Calici a Castello
18-19 ottobre
L’appuntamento è per il 18 e 19 ottobre, dalle 11 alle 22, per un viaggio tra i migliori vini italiani: due giorni alla scoperta di grandi etichette, distillati, cucina gourmet e degustazioni illimitate. Castello Visconteo, piazza Martiri.
Vicolungo – Visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi
19 ottobre
Domenica 19 ottobre, dalle ore 15, su turni, si terrà l’evento “Visita alla chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi”, un’iniziativa organizzata dalla Delegazione Fai di Novara che permetterà al pubblico di ammirare la bellezza di questo gioiello artistico.
info
novara@delegazionefai.fondoambiente.it
Arona – I sabati della Medicina: D come Dipendenza
18 ottobre, ore 15
“I sabati della Medicina 2025/26”, promossi dal Comune di Arona con il patrocinio dell’Asl di Novara, sono un’occasione per informare e sensibilizzare la popolazione su determinate tematiche di cruciale importanza su diversi temi della medicina.
Gli appuntamenti si terranno presso l’Aula Magna del Comune di Arona dalle ore 15 alle ore 18, organizzati dal consigliere comunale delegato, Ferruccio Cairo.
18 ottobre – D come dipendenza: l’alfabeto dei nuovi bisogni e delle nuove risposte
Relatrice: Dott.ssa Sarah Vecchio – Direttore della Struttura Complessa Servizio per le Dipendenze ASL NO
Arona – Benvenuto al nuovo Parroco don Maurizio Medina
19 Ottobre ore 15
Ritrovo alle 15 in piazza De Filippi; accoglienza del nuovo parroco da parte del Sindaco e della cittadinanza. A seguire Santa Messa in chiesa Collegiata. Al termine apericena offerta a tutti nel quadriportico della chiesa Collegiata.
Arona – Mercato contadino
19 ottobre dalle 9 alle 19, lungolago.
Distribuzione di prodotti alimentari tipici regionali e artigianali di piccoli produttori locali.
Arona – Incontro “Buone pratiche per l’alimentazione 0-6 anni”
18 Ottobre, ore 9.30
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale di Invorio, in collaborazione con la Biblioteca e il Centro Famiglia del Comune di Arona, organizza il 18 ottobre dalle 9.30 alle 11.30 presso la Biblioteca di Arona un incontro rivolto ad insegnanti, educatori, genitori dal titolo “Buone Pratiche per l’alimentazione” nell’ambito delle iniziative rivolte allo 0-6. È un’occasione per acquisire strumenti utili e costruire un rapporto sano con il cibo.
Condurrà la dott.ssa Francesca Barberi nutrizionista
L’incontro è gratuito e a ingresso libero