Si ferma agli ottavi di finale per un punto l’avventura europea degli Arona 65ers. Si è disputato a Praga dal 17 al 20 ottobre il torneo “Champions Bowl”: partecipanti le 24 formazioni campioni dei rispettivi campionati di Flag Football e per l’Italia ai nastri di partenza gli Arona 65ers alla loro ottava partecipazione.
Le partite
Fin dal venerdì si sono viste sui campi dello Spartak Stadium partite ad alto contenuto tecnico, il debutto dei 65ers è vittorioso contro i campioni di Serbia, gli Orlovi di Belgrado vengono sconfitti con punteggio di 33 a 26.
Il secondo incontro è un remake della finale dello Snow Bowl di Lucerna disputato a gennaio all’epoca vinsero i 65ers incoronati campioni ma a Praga sono i Pikes ad imporsi con risultato di 26 a 14, al terzo incontro ancora una sconfitta per i piemontesi che cadono 39 a 49 con i campioni di Francia gli Sphinx di Pau, i Pireneici poi si sono qualificati per la finalissima contro i connazionali Centauri di Grenoble.
Il quarto incontro di girone diventa fondamentale per la qualificazione agli ottavi di finale, dopo un testa a testa predominato dalle difese i piemontesi battono 13 a 12 gli Spatzen di Monaco.
Il ranking di due vinte e due perse mette i 65ers agli ottavi di finale con un sorteggio ad incrocio ad alto rischio: sono gli Smoke di Londra, finalisti dell’edizione 2024, gli avversari da affrontare, una partita splendida, giudicata fra le più belle del torneo, ma dal sapore amaro per i ragazzi aronesi il risultato premia i londinesi con punteggio di 39 a 38.
Nell’ultima giornata di gare non resta che il torneo per aggiudicare le posizioni dal nono al 16esimo posto vinto dai 65ers battendo in ordine i Glasgow Hornet (48 a 33) ed i campioni di Olanda i Liond di Lichtemberg (36 a 26).
“Considerando lo sviluppo del torneo con gli Shinx in finalissima e gli Smoke quarti poteva essere davvero l’anno per aggredire il podio, ma si sa lo sport è così e come nel campionato italiano quest’anno è sempre e solo un maledetto punto a condannarci, comunque sempre orgoglioso di questi ragazzi eccezionali” questo il commento a caldo del Presidente dei bianco arancio coach Riccardo Robecchi.
Per la cronaca il torneo ha visto laurearsi campioni d’Europa i Centaures di Grenoble in finale con i connazionali Sphinx di Pau, mentre anche nel torneo femminile si è visto un trionfo francese con le Fenici di Digione.