Volley

L'Igor vince 3 a 0 a Istanbul e vola in finale di Cev Cup

La squadra affronterà nella doppia finale le romene dell’Alba Blaj: andata a Novara il 25 marzo ritorno il 1 aprile in Romania

L'Igor vince 3 a 0 a Istanbul e vola in finale di Cev Cup
Pubblicato:

Sono bastati 68 minuti di concentrazione alla Igor Novara per vincere a Istanbul. i due set che servivano per guadagnarsi la finale della Coppa Cev 2025 dopo il 3 a 0 inflitto alla squadra del Thy la settimana scorsa al PalaIgor.

Di Attilio Mercalli; foto dal sito www.cev.eu

L'Igor vince 3 a 0 a Istanbul e vola in finale di Cev Cup

Messa in cassaforte la qualificazione, poi è stata solo accademia in un terzo set che le seconde linee azzurre hanno voluto fare proprio per dare il senso completo ad un doppio confronto alla vigilia molto temuto. Due set equilibrati vinti alla fine dalle titolari ai vantaggi ma che la squadra novarese si era costruiti con decisione e che, con un po’ più di concentrazione, sarebbero potuti essere più netti.

L’Igor quindi vola alla sua seconda finale europea consecutiva ed affronterà l’Alba Blaj, vincitrice nell’altra semifinale sulle ungheresi del Vasas Budapest.

Igor più volte in vantaggio ma solo con il brivido si aggiudica il primo set

Nell’insolito orario delle ore 12 in Italia (le 14 in Turchia) l’Igor scende in campo contro il Thy con Bosio in cabina di regia, Tolok opposta, Bonifacio e Alexic centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici, Fersino libero. Dall’altra parte della rete il tecnico Soz, oltre alle ex Vasilantonaki e Durul, ritrova la brasiliana Bergmann che a Novara non era stata utilizzata per un problema muscolare.

La greca e la russa di Novara si fanno subito sentire in attacco ma il primo break è della squadra di casa proprio con la sua brasiliana (5-3). E’ di Ishikawa la palla del pareggio e di Tolok quella del primo doppio vantaggio novarese (8-10). La reazione turca però non si fa attendere e con ancora Bergmnann e Duarte sa ribaltare la situazione (14-12) infilando un parziale di 5-0.

Novara risponde con Bonifacio e Tolok e con uno 0-4 si riporta in vantaggio (14-16) con time out del Thy che poi cambia la diagonale regista-opposto. Due errori consecutivi in battuta delle turche tengono avanti le azzurre (17-18) che, dopo un errore di Alexic che aveva riportato a +1 (19-18) le turche, l’Igor si riprende il doppio vantaggio (20-22) con un ace di Tolok ed un siluro in tribuna della centrale turca Aksoy. Il muro di Bosio su Bergamann dà tre set point alla Igor (21-24) che purtroppo li spreca tutti rimettendo tutto in bilico (24-24). Al quinto tentativo grazie anche a due errori turchi, uno al sevizio di Bergmann e un diagonale out di Vasilantonaki, Novara si aggiudica con il brivido la prima frazione (25-27).

Il secondo set

Nel secondo, Bonifacio mura subito Aksoy e apre le danze seguita da Alsmeier in diagonale stretta, un ace di Bosio e un “elicottero” di Bergmann per lo 0-4 Novara. Boz, tecnico del Thy, allora inserisce Ivegin al posto di Bergmann ma trova la soluzione per dimezzare lo svantaggio con un paio di disattenzioni azzurre (6-8).

L’Igor con Alexic si riprende i quattro punti di vantaggio (6-10) anzi con l’ace di Bosio, l’errore in attacco di Aksoy e il pallonetto di Tolok dopo difesissima di Fersino il divario si dilata fino a +7 (7-14). Alsmeier è la giocatrice azzurra più in difficoltà sia in ricezione dove è puntata dalle battute turche che in attacco (1 punto in un set e mezzo) mentre Tolok è una sentenza. De Nardi entra a dar manforte alla difesa al posto della tedesca perché il Thy sta tornando pericolosamente sotto (18-21). Una invasione aiuta Novara per riallungare a +4 (18-22) ma il finale è ancora di tutta sofferenza per le azzurre che devono subire il rientro quasi totale delle avversarie (21- 22). Ishikawa va a segno due volte per il nuovo doppio vantaggio set (22-24). Come nel primo parziale Novara spreca le sue due possibilità (24-24) poi Alsmeier e Tolok chiudono set e praticamente la pratica perché il 24-26 dello 0-2 promuove matematicamente la squadra novarese alla finale.

Novara chiude in gloria per 3 a 0 con in campo le seconde linee

Da questo momento in poi si gioca per la pura accademia e quindi Bernardi opera delle giuste sostituzioni. In campo c’è una squadra rivoluzionata; restano Ishikawa e Fersino mentre entrano Bartolucci, Mims, Mazzaro, Villani e Squarcini mentre nella squadra turca escono solo la regista Roberta e la centrale Aksoy. Malgrado ciò le azzurre si portano in vantaggio (4-6) poi si fanno prima raggiungere a quota 8 e poi superare (11-8) con time out di Bernardi. Le novaresi sanno però tornare in partita (14-13) con Mims e Ishikawa poi con il duo Squarcini-Villani per il +2 (16-18).

La Novara bis è in fiducia; Ishikawa spara in campo il punto del +3 (17-20) poi doppio ace di Squarcini e muro di Mazzaro e con la panchina turca a concedere spazio finale alle ragazze che non erano ancora entrate. L’Igor va in un soffio di vento a +6 (17-23) e poi chiude come al solito con Ishikawa (18-25).

In serata il rientro a Novara

Per la squadra azzurra da domani il pensiero va subito però a gara 2 dei quarti scudetto in programma domenica alle 18 a Chieri contro la Fenera Reale Mutua, battuta in gara 1 per 3 a 0.

 

THY - IGOR 0 – 3 (25-27/24-26/18-25)
Thy: Ylmaz (L), Arici 3, Ivegin 5, Akin 1, Selin, Germano-Korkmaz, Vasilantonaki
13, Duarte 11, Durul 5, Bergmann 7, Roberta 1, Aksoy 6, Kayakan (L). All. Soz
Igor: Bosio 4, De Nardi, Bartolucci 1, Alsmeier 3, Ishikawa 10, Bonifacio 6, Alexic
4, Fersino (L), Mazzaro 2, Mims 2, Tolok 15, Squarcini 4, Villani 5, Akimova (L).
All. Bernardi
Arbitri: Savic (Srb) e Souto Jimenez (Spa) Spettatori: 1000

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali