Sport

Campionato nazionale di flag football: gli Arona 65ers chiudono terzi

Ora testa alla Coppa Campioni

Campionato nazionale di flag football: gli Arona 65ers chiudono terzi

Si ferma in semifinale il sogno del quinto titolo consecutivo per gli Arona 65ers: i nuovi campioni d’Italia sono i Panthers Parma.

La cronaca delle partite

Dopo una regular season perfetta, 24 partite giocate con altrettante vittorie e lo scudetto sulle maglie i ragazzi aronesi si sono presentati alla “Final Eight”con i favori dei pronostici, ma subito dalla prima giornata di qualificazione nel girone A gli avversari si sono dimostrati preparati ed agguerriti.
Primi avversari del girone i Warriors Bologna sconfitti 22 a 18, i secondi i Phanters Parma, additati da tutti come candidati ad essere gli antagonisti dei 65ers. Una partita splendida che ha visto uscire gli emiliani vittoriosi con punteggio di 35 a 34; ultimo avversario di giornata i Thunders Trento, gli aronesi hanno dimostrato una netta superiorità vincendo 52 a 21.

Passati come secondi nel girone i 65ers hanno affrontato, vincendo 38 a 7, i Giaguari di Torino nella wild card, qualificandosi per la semifinale contro i Maddogs Milano.
La partita è stata una replica della finalissima della passata stagione dove gli aronesi si laurearono campioni vincendo 42 a 12, ma i ragazzi milanesi questa volta hanno azzeccato la partita della vita, una difesa eccezionale ed un attacco ben strutturato: risultato finale 32 a 29 per i milanesi che sono poi volati in finale contro Parma  perdendo per 27 a 7.
Gli aronesi relegati alla finale per il bronzo hanno poi sconfitto i Marines Lazio per 28 a 18 riuscendo a salire sul podio nazionale.

“Un po’ delusi si, ma questo è lo sport, negli ultimi dieci anni sei volte campioni di Italia con gli ultimi quattro titoli consecutivi, prima o poi doveva capitare, e questa volta gli avversari hanno indovinato tutto, ci hanno studiati e sono stati bravi, ora concentriamoci sulle finali di coppa campioni del prossimo weekend”ì. Queste le parole di coach Riccardo Robecchi.

Ora testa alla Coppa Campioni del weekend 18-19 ottobre. A Praga sarà battaglia: agli aronesi tocca un girone di qualificazione di ferro contro i campioni di Serbia e di Francia, in un torneo con le 17 migliori squadre d’Europa. Dopo il quinto posto dell’anno scorso i ragazzi in bianco arancio tenteranno l’assalto ad un podio che dopo otto partecipazioni non li ha mai visti salire su uno di quei tanto agognati gradini.