Politica

Dibattito aperto sul nascente parcheggio di via Torino ad Arona

Ubertini: "Speravo in qualcosa di più coraggioso e interessante magari rinunciando a qualche posto auto"

Dibattito aperto sul nascente parcheggio di via Torino ad Arona

Il nascente parcheggio di via Torino ad Arona è stato argomento centrale del consiglio comunale di lunedì 24 novembre. Se n’è parlato nell’ambito delle modifiche al Dup 2025-2027.

Consiglio comunale

“Togliamo circa 90mila euro dal piano delle opere 2025-2027 per l’ampliamento della sede dell’Aib di Monstrigiasco dato che è in corso di assegnazione la loro nuova sede all’interno dei locali della stazione di Arona – ha illustrato il sindaco Alberto Gusmeroli – Abbiamo poi spostato all’anno prossimo un intervento in Rocca in quanto la famiglia Borromeo sta procedendo con il progetto. Abbiamo inoltre approvato il progetto del nuovo parcheggio di via Torino il cui valore sarà abbondantemente sotto al milione di euro e nel giro di un paio di settimane daremo le tempistiche per la realizzazione. In merito alla “Piazza del sapere” abbiamo deciso di ristrutturare sia la facciata della biblioteca che quella del museo. Mentre togliamo il progetto di efficientamento energetico della scuola Dante Alighieri in quando sono finiti i fondi del Ministero per questi interventi: aspettiamo i dettagli per il conto termico 3.0 in modo da far rientrare lì il progetto”.

Gianluca Ubertini, capogruppo di Impronta Civica, ha illustrato alcuni dettagli sul nuovo parcheggio di via Torino: “Leggo che si aggiungono circa 39mila euro per la realizzazione del verde. In pratica si tratta di 6 alberi, alcuni cespugli più la schermatura con rampicanti sui muri della ferrovia: speravo in qualcosa di più coraggioso e interessante magari rinunciando a qualche posto auto. Si poteva pensare a qualche panchina o altro in modo da riqualificare via Torino anche dal punto di vista ambientale.

Sottolineo che nello stralcio del progetto della Dante Alighieri per l’efficientamento energetico si dice che rientrerà nel conto termico ma di ciò non vi è alcuna certezza”.

Gusmeroli è tornato su via Torino: “L’opposizione non voleva assolutamente un parcheggio lì. Quell’area era destinata o ad abitazioni o a un autolavaggio, come da progetto dei vecchi proprietari, quindi non era previsto alcun polmone verde. Prima ci criticavate dicendo che avremmo speso più di un milione, ora vi dimostriamo che non è così e in più ci sarà del verde. Abbiamo anche tolto tutto il basamento in cemento quindi l’opera di risanamento è stata importante>.
La consigliera di Impronta Civica Roberta Tredici ha puntualizzato: <Voi avete scelto di fare un parcheggio e ora è nostro dovere vigilare sulla sua realizzazione. Tra l’altro per quanto riguarda la presenza del verde previsto dal progetto avete solo rispettato le normative di legge>. E ancora Ubertini: <Non ricordo di essere stato contrario al parcheggio di via Torino: visto che si farà vogliamo sia realizzato nel migliore dei modi”.