Sabato 25 ottobre 2025, ad Arona, andrà in scena “Uniti per il Maggiore”, l’incontro che riunirà istituzioni, imprese, associazioni e cittadini della sponda piemontese e lombarda del Lago Maggiore con un obiettivo chiaro: promuovere insieme il futuro del nostro lago come modello di sviluppo sostenibile, integrato e attrattivo.
“Uniti per il Maggiore”
Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli, con delega alla programmazione e al coordinamento della politica economica, l’appuntamento rappresenta una svolta strategica per il territorio: un’occasione per dare voce a chi vive, lavora e investe sulle sponde del Lago Maggiore, costruendo un’identità comune fondata sulla valorizzazione ambientale, culturale, economica e turistica.
“Uniti per il Maggiore” non è solo un convegno, ma un patto per unire una comunità e promuovere il Lago Maggiore in modo unito, coordinato: un invito, come fanno già molti altri laghi … in cui sono invitati tutti i possibili stakeholder, per superare insieme i confini amministrativi e per fare del Lago Maggiore un brand internazionale riconoscibile, simbolo di eccellenza, bellezza e accoglienza.
L’iniziativa, promossa dal Sindaco di Arona e Presidente della X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo On. Alberto Gusmeroli e dall’Europarlamentare On. Isabella Tovaglieri, sarà un momento di ascolto e confronto, in cui ogni voce – istituzionale, economica, sociale e culturale – avrà la possibilità di contribuire con idee, proposte e visioni.
«Il Lago Maggiore ha tutte le carte in regola per essere un polo d’attrazione unico in Europa – dichiara l’On. Alberto Gusmeroli. Con Uniti per il Maggiore vogliamo dimostrare che, lavorando insieme senza divisioni, possiamo trasformare il nostro territorio in un modello di crescita sostenibile e di promozione internazionale. È il momento di fare squadra e dare al lago la visibilità e la forza che merita.»
Il futuro del Lago Maggiore inizia da qui: insieme, senza divisioni, con la forza di un progetto che unisce persone e territorio.
«Vogliamo valorizzare e promuovere le grandi potenzialità del Lago Maggiore con tutti gli strumenti disponibili, dalle sinergie locali a una maggiore visibilità internazionale – dichiara l’Eurodeputata Isabella Tovaglieri. – Con questo obiettivo lavoreremo per unire le realtà più importanti di un territorio straordinario, che ho l’onore di rappresentare in Europa, e porteremo le ricchezze paesaggistiche e ricettive del nostro lago anche nei palazzi di Bruxelles. La strada è tracciata per un futuro di crescita, sviluppo e nuova attrattività per le sponde lombarde e piemontesi, che avrà una ricaduta positiva su cittadini, imprese e operatori turistici».
Per accrediti e informazioni: unitiperilmaggiore@gmail.com