Ogni anno il Kiwanis Distretto Italia e San Marino si prefigge di realizzare dei service coinvolgendo tutti i Club e indirizzandoli verso unici obiettivi, incrementando così il senso di appartenenza a questa associazione di volontari nata in America nel 1915 e presente in Italia dal 1967. Quest’anno il service scelto dal Governatore Basilio Valente, in partnership con Unicef, ha per slogan “UNA CULLA UNA SPERANZA” e consiste nella fornitura di culle termiche per salvare la vita dei bambini prematuri e per garantire sistemi sanitari adeguati soprattutto in contesti emergenziali dovuti a conflitti armati, catastrofi naturali o situazioni precarie come in alcuni paesi poveri, al fine di ridurne l’alto tasso di mortalità infantile che ancora si riscontra.
La donazione
Il Kiwanis Club Ghemme e Bassa Valsesia ha subito accolto con entusiasmo questa iniziativa e, nel corso del primo incontro tra soci del 12 Novembre, ha deliberato la donazione di una culla termica, grazie al generoso contributo di uno dei soci.
Altra culla termica era stata donata dal Kiwanis Club Borgomanero durante la recente visita del Governatore Basilio Valente, in occasione dell’avvicendamento dei Luogotenenti. Questo rende orgoglioso Marco Milan il Luogotenente appena insediato della Divisione 17 Piemonte che coordina i Club del Piemonte Orientale, perché a tutt’oggi questa Divisione è quella che ha maggiormente contribuito al service “Una culla una speranza”.
Ma il Kiwanis Club Ghemme e Bassa Valsesia, stimolato dalle idee innovative del suo giovane Presidente Edoardo Di Gioia, ha deciso di iniziare l’Anno Sociale con tutta una serie di iniziative:
– Un service consistente in una donazione ad una Associazione Sportiva di Basket del territorio;
– L’acquisto di un bancale di pellet per permettere ad una famiglia con una bambina di poter affrontare i rigori dell’inverno;
– La partecipazione ai Mercatini di Natale di Ghemme nella giornata di sabato 6/12 pv, con uno stand per promuovere le iniziative Kiwaniane e per integrarsi maggiormente nel territorio;
– Come ogni anno saranno realizzati i sogni che i piccoli ospiti della Casa della Mamma e del Bambino di Borgosesia affidano alle loro letterine. E ci saranno dei presenti anche per le mamme;
– Sono anche state fissate le date delle prossime conviviali aperte alla partecipazione di chiunque voglia aderire, che si terranno presso il Ristorante Farese di Fara Novarese:
– venerdì 27 novembre, si celebreranno i “25 anni del “Quintetto Denner”, gruppo jazzistico di fama internazionale, con la presenza di Giancarlo Buratti;
– venerdì 14 dicembre la “FESTA DI NATALE” con tante sorprese: spettacolo, premi e omaggi.
Lo scopo del Kiwanis è di aiutare i bambini nel mondo, e il K Club Ghemme e Bassa Valsesia, che a settembre del prossimo anno celebrerà i suoi 20 anni di attività, opera sia sul territorio, sia a livello nazionale e internazionale per realizzare questo obiettivo.