Commenti su: Studente del Fermi di Arona alle finali delle olimpiadi di matematica

matteo

Ti ammiro e ti invidio, perchè la matematica mi è sempre piaciuta, ma nessuno degli insegnanti della mia epoca, me l'ha mai fatta capire. Tempi in cui anni 60, o eri un genio come lo sei tu, o altrimenti difficilmente eri agli albori del tuo insegnante di matematica. Semplicemente perchè non venivi seguito. Si passava, ti ponevano, ti spostavano, immeditamente nelle ultime file. Aule quelle anni 50-60 con i famosi banconi in legno; li posto nella fila degli asini con le famose orecchie. Epoca in cui l'insegnante ti marchiava e li restavi nei dimenticati (ora finirebbero denunciati). Questa differenziazione didattica infatti mi permise di acquisire la media dell' 8. Specifico meglio: voto preso differenziato nei mesi 2+2+2+2=8