Il presidente del Silb Confcommercio Alto Piemonte, Maurizio Lo Vecchio, lancia un appello alle istituzioni affinché si intervenga con decisione contro il crescente fenomeno dell’abusivismo nel mondo dell’intrattenimento notturno.
L’intervento
“È inaccettabile che i locali regolari che rispettano le norme e investono in sicurezza siano penalizzati, mentre chi opera senza licenze continua a farlo indisturbato” – dichiara Lo Vecchio.
Il presidente denuncia la proliferazione di eventi non autorizzati organizzati in spazi privi di requisiti di sicurezza e di permessi.
Queste serate, spesso improvvisate, mettono a rischio la sicurezza dei partecipanti e danneggiano gli imprenditori che operano nella legalità.
Particolare preoccupazione desta il fenomeno delle “cene con spettacolo”, che si trasformano in feste danzanti senza alcuna autorizzazione, esponendo i clienti a potenziali pericoli.
“Serve una risposta ferma e coordinata da parte delle autorità” -aggiunge Lo Vecchio – Il SILB è pronto ad affiancare chi vuole mettersi in regola, ma occorre un controllo più rigoroso per garantire equità e sicurezza.”
Con l’avvicinarsi della notte di Halloween, il sindacato richiama l’attenzione su un sistema che rischia di premiare l’illegalità e soffocare chi lavora nel rispetto delle regole.