Il 20 Novembre, alle ore 09:30, nella cornice dell’Istituto Sacro Cuore Scuola Primaria ed alle ore 10:30 all’Istituto Comprensivo Duca D’Aosta Scuola Primaria P. Bollini di Novara in occasione della “Festa nazionale degli Alberi”, si sono tenute le cerimonie di piantumazione di alberi: due nuovi alberelli (due Abies alba “Abeti bianchi”) prodotti dai Carabinieri Forestali nei Vivai di Pietro Santo Stefano (AR), arricchiranno i giardini delle Scuole.
Le piantumazioni
L’evento si inquadra altresì all’interno di un grande progetto nazionale di educazione ambientale denominato: “un albero per il futuro” promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica unitamente all’Arma dei Carabinieri che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di piantine, promuovendo delle iniziative per focalizzare l’attenzione sulla multifunzionalità e sulla fondamentale importanza del “verde urbano”.
Sono quasi 1.000 gli istituti scolastici italiani che hanno aderito e intrapreso questo percorso verso la consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale.
Le classi dell’Istituto hanno fatto da cornice alle operazioni di piantumazione e da domani potranno seguire la crescita dei nuovi alberi del giardino della scuola.
Dopo la piantumazione, infatti, sul sito web www.unalberoperilfuturo.rgpbio.it gestito dai Carabinieri per la Biodiversità, le piante messe a dimora verranno automaticamente geolocalizzate grazie ad un QR code assegnato e verrà calcolato in tempo reale il quantitativo di CO2 che ogni pianta assorbe.
L’evento è altresì legato all’ulteriore iniziativa che si svolgerà nei Capoluoghi di Regione italiani e che prevederà l’ulteriore piantumazione di alberi e l’individuazione di aree urbane degradate al fine di promuoverne il recupero e focalizzare l’attenzione sui concetti di multifunzionalità del verde urbano. La creazione di piccole “oasi verdi” permetterà di esaltare le tematiche come la coesione sociale, il benessere collettivo, il rispetto degli spazi comuni, la bellezza degli alberi e la consapevolezza dell’importanza delle funzioni ecosistemiche che gli alberi regalano alla città.
Alla cerimonia presso l’Istituto Comprensivo P. Fornara-L. Ossola Scuola Primaria Don Lorenzo Milani hanno partecipato per la Regione il Consigliere Regionale Daniela Cameroni, per il Comune l’Assessore alle politiche per l’Istruzione Giulia Negri, l’Assessore all’Ambiente, Turismo e Smart City Elisabetta Franzoni il Dirigente dell’Istituto Sacro Cuore Prof. Paolo Usellini e per la Scuola Primaria Bollini il dirigente scolastico Dott. Luigi Nunziata, i militari del Nucleo di Novara.
Analoghe cerimonie si sono tenute il giorno 21 Novembre presso i seguenti Istituti della Provincia a cura dei Nuclei CC forestali del territorio ed alla presenza delle Autorità locali:
Scuola Primaria G. Merula di Borgolavezzaro a cura del locale Nucleo CC forestale; Istituto Comprensivo Piero Fornara di Carpignano Sesia a cura del locale Nucleo CC forestale; Scuola Primaria di Briga Novarese a cura del Nucleo CC forestale di Gozzano; Istituto complessivo del Vergante di Pisano a cura del Nucleo CC forestale di Lesa; Scuola Elementare J.F. Kennedy di Borgo Ticino a cura del Nucleo CC forestale di Oleggio.