Attualità

Neon: 15 anni di presenza, cura e sostegno accanto alle famiglie e alla Terapia Intensiva Neonatale

"Oggi l’associazione guarda al futuro con la stessa determinazione del primo giorno. Con nuovi progetti in cantiere, nuove forme di sostegno e la volontà incrollabile di rimanere accanto a chi affronta il percorso della prematurità"

Neon: 15 anni di presenza, cura e sostegno accanto alle famiglie e alla Terapia Intensiva Neonatale

Quindici anni non sono solo un anniversario: sono una storia. Una storia fatta di dedizione silenziosa, di mani tese, di abbracci che sostengono nei momenti più fragili, di una comunità che cresce intorno ai bambini più piccoli e alle loro famiglie. Neon celebra oggi i suoi primi 15 anni di attività, e lo fa con la stessa semplicità e la stessa forza che da sempre contraddistinguono la sua missione: essere un punto fermo accanto al reparto di Terapia Intensiva Neonatale e a chi, ogni giorno, vi entra con coraggio e speranza.

Neon

Nata dalla sensibilità di genitori e professionisti che hanno vissuto da vicino l’esperienza della prematurità, Neon ha costruito nel tempo un ponte solido tra il reparto, le famiglie e la comunità. Un ponte fatto di ascolto, di progetti concreti, di presenza e soprattutto di sostegno: un sostegno che, in questi quindici anni, si è tradotto in un contributo straordinario alla crescita e al miglioramento del reparto.

Il cuore della missione di Neon è sempre stato quello di sostenere la Terapia Intensiva Neonatale non solo emotivamente, ma anche in modo tangibile. In quindici anni l’associazione ha donato apparecchiature, strumenti e risorse per un valore complessivo di 600 mila euro. Una cifra di enorme significato, che racconta più di ogni parola l’impatto reale di questo percorso.

Grazie alle donazioni, il reparto ha potuto dotarsi di tecnologie essenziali per la cura dei neonati prematuri e patologici, migliorando l’efficacia dei trattamenti e il comfort degli ambienti dedicati alle famiglie. Ogni macchinario donato ha rappresentato un passo in avanti nella possibilità di offrire ai piccoli pazienti le migliori condizioni di cura possibili.
L’anniversario non è stato solo un momento celebrativo, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno verso il reparto. Neon ha voluto festeggiare insieme alle volontarie, agli infermieri e ai medici della Terapia Intensiva Neonatale: una famiglia allargata che ogni giorno lavora unita per il benessere dei neonati e dei loro genitori.

Durante questo momento di incontro, l’associazione ha annunciato con orgoglio i nuovi acquisti destinati al reparto: due termoculle, fondamentali per la stabilizzazione e la cura dei neonati più fragili; due armadietti per le famiglie, per rendere più accogliente e funzionale la loro permanenza in reparto; tre poltrone per la marsupioterapia, un gesto concreto di attenzione verso quel contatto pelle-a-pelle che rappresenta una delle cure più preziose per il neonato e per il genitore; una lampada speciale, destinata all’oculista e necessaria durante le visite in Terapia Intensiva Neonatale per un totale di 50.000€. Queste sono donazioni che non solo arricchiscono la dotazione tecnica del reparto, ma che testimoniano, ancora una volta, la centralità della relazione tra Neon e chi ogni giorno assiste i bambini più fragili. Questi quindici anni raccontano una storia che non appartiene solo all’associazione, ma all’intera comunità che ha scelto di credere in un progetto di sostegno concreto e continuativo. Neon ha accompagnato centinaia di famiglie, ha collaborato con decine di professionisti, ha trasformato il dolore in forza, la fragilità in possibilità.

Oggi l’associazione guarda al futuro con la stessa determinazione del primo giorno. Con nuovi progetti in cantiere, nuove forme di sostegno e la volontà incrollabile di rimanere accanto a chi affronta il percorso della prematurità. Perché ogni bambino merita il meglio; ogni famiglia merita di sentirsi accompagnata; e ogni gesto, anche il più piccolo, può cambiare una vita.
Quindici anni sono un traguardo importante, ma soprattutto un punto di ripartenza. Neon continuerà a esserci, con la stessa attenzione, lo stesso impegno e lo stesso amore. Perché il valore della cura, quando è condiviso, diventa un dono che continua a moltiplicarsi.