La violenza di genere è fatta di tante cose, di piccoli gesti, di sfumature anche verbali che lasciano graffi sulla pelle. La violenza di genere è un seme che matura quando il silenzio si fa largo.
Le iniziative
Il Comune Di Verbania sceglie di non stare in silenzio. Nasce così un ciclo di incontri dedicato alla lotta alla violenza, dedicato a tutte le donne che hanno perso la libertà, la fiducia l’autonomia, nel caso peggiore la vita. Dedicato soprattutto a chi può cambiare le cose, a chi può essere sensibilizzato, a chi può riconoscere per tempo i segni violenti o disfunzionali su se stesso o sugli altri; a chi imparerà quindi a parlare, a chiedere, a intervenire se necessario, perché le istituzioni ci sono, esistono le case di accoglienza, esistono professionisti che dedicano la propria vita al sostegno delle donne in difficoltà.
Questa Amministrazione, come tante altre, fa all-in sul futuro di queste donne e questa è una partita che si gioca insieme, che vinciamo o perdiamo insieme. E perdere non è contemplato. Ospiteremo Gino Cecchettin, padre di Giulia, diventata un simbolo suo malgrado di come il male esploda facendo un rumore impossibile da silenziare. Perché l’omicidio di Giulia non resti solo un inutile violenza, perché da questa perdita drammatica e incolmabile si possono scrivere pagine migliori del domani. I Consigli di quartiere sono la casa per eccellenza dei cittadini, è da lì, dalla nostra quotidianità che occorre iniziare il dialogo. Ci sarà poi uno spettacolo dedicato ai fiori più delicati e a come possano essere spezzati con facilità, con superficialità, con arroganza. I simboli sono importanti, per questo pianteremo una pianta dalle radici forti, come le donne collante della nostra società, dedicando una targa a tutte le vittime di violenza.
Sabato 22 NOVEMBRE
ore 15.00 – Villa Giulia
I QUARTIERI PONTE E LEGAME TRA CITTADINI, COMUNITÀ E ISTITUZIONI
Trasformare il silenzio in solidarietà e ricordare che la voce può fare la differenza
Martedì 25 NOVEMBRE
ore 11.00 – Piazzale Dante Alighieri
Area verde antistante il Teatro Il Maggiore
MESSA A DIMORA DI UNA PIANTA E POSA TARGA COMMEMORATIVA
Venerdì 28 NOVEMBRE
ore 21.00 – Spazio Sant’Anna
SPETTACOLO “COME UN FIORE RARO”
Racconti, canzoni e video incentrati sulla figura di Mia Martini
Lunedì 15 DICEMBRE
ore 20.30 – Teatro Il Maggiore
INCONTRO CON GINO CECCHETTIN
Presidente della Fondazione Giulia Cecchettin
Modera la giornalista Laura Fabbri, VCO Azzurra TV
Tutti gli incontri sono a ingresso libero