Attualità

Nuovo ambulatorio per la cura di pazienti affetti da Disturbo da Gioco d’Azzardo dell’Asl No

Il nuovo ambulatorio prevede per la cura dei pazienti l’applicazione della rTMS

Nuovo ambulatorio per la cura di pazienti affetti da Disturbo da Gioco d’Azzardo dell’Asl No

Giovedì 13 novembre 2025 è stato inaugurato, presso gli Ambulatori di Neurologia del Presidio Ospedaliero di Borgomanero (viale Zoppis, 10) il nuovo ambulatorio per la cura di pazienti affetti da Disturbo da Gioco d’Azzardo o Disturbo da Uso di Cocaina, nato dalla collaborazione tra le strutture complesse Servizio per le Dipendenze (Ser.D) e Neurologia dell’Asl Novara.

L’ambulatorio

Il nuovo ambulatorio prevede per la cura dei pazienti l’applicazione della rTMS (Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva), una tecnica non invasiva di neurostimolazione, già utilizzata per trattare disturbi neurologici e psichiatrici.
Nel trattamento delle dipendenze, il principale bersaglio è la corteccia prefrontale dorsolaterale del cervello, coinvolta nella regolazione degli impulsi, nei processi decisionali e nel controllo emotivo. Questa regione fa parte dei circuiti cerebrali della ricompensa, che spesso risultano compromessi nei soggetti con dipendenza con conseguente sviluppo di comportamenti compulsivi e perdita di controllo. La rTMS mira a ristabilire l’equilibrio funzionale di tali circuiti, attenuando il desiderio di usare sostanza o di agire comportamenti patologici e migliorando l’autoregolazione. Il protocollo standard prevede cicli ambulatoriali giornalieri per due settimane consecutive.

È fondamentale sottolineare che la rTMS verrà inserita all’interno dell’approccio multidisciplinare normalmente adottato dal Ser.D e associata a cicli di psicoterapia cognitivo-comportamentale, per potenziarne l’efficacia e consolidarne i risultati nel tempo.
La tecnica è da tempo disponibile presso molte strutture private, Università e IRCCS sul territorio nazionale e adesso, grazie alla conduzione di una sperimentazione clinica, diventerà accessibile anche per i pazienti seguiti dal Servizio per le Dipendenze Asl Novara e da tutti i Servizi del Dipartimento Interaziendale Patologie da Dipendenza (Asl No, Asl Bi, Asl Vc, Asl Vco)