Attualità

Assemblea dei soci della Croce Rossa di Arona e Lesa: in un anno 13.500 interventi

Sono 365 i volontari attivi

Assemblea dei soci della Croce Rossa di Arona e Lesa: in un anno 13.500 interventi

Si è svolta lunedì 10 novembre alle ore 21 ad Arona l’Assemblea dei Soci del Comitato di Arona e Lesa della Croce Rossa Italiana durante la quale è stato approvato il bilancio preventivo 2026 e il nuovo Consiglio Direttivo, eletto a maggio 2024 e presieduto da Davide Zanchi, ha presentato le attività svolte ed i traguardi raggiunti nel corso dell’anno 2025 tra i quali una forte crescita dei servizi grazie al grande impegno profuso dai Volontari e dal personale dipendente.

Il bilancio

Il Comitato di Arona della Croce Rossa Italiana è stato fondato nel 1973 e conta ad oggi 2 sedi (Arona e Lesa), 365 volontari e 18 dipendenti. E’ retto dal Presidente Davide Maria Zanchi che ha già rivestito tale incarico dal 2005 al 2009 coadiuvato dai consiglieri Alessandro Rodi, Alessandro Bicego, Paola Sanneris e Jacqueline Cortesi.
La grande disponibilità ed impegno dei Volontari e del nostro Personale ha permesso di soddisfare tutte le richieste di interventi urgenti del servizio 112-118 (circa 5.500 all’anno) e nel contempo di dare maggiore disponibilità ad altri Enti quali l’ASL Novara per dialisi, accompagnamenti e continuazione di cure dei nostri concittadini.

Il Comitato traguarderà quest’anno un totale di circa 13.500 interventi con un incremento più che importante dei servizi non urgenti che nel 2025 saranno oltre 8.000.
Nel contempo si è registrato un notevole sviluppo delle attività di carattere sociale, gestite dalla Consigliera Paola Sanneris; da quest’anno il Comitato gestisce continuativamente 45 nuclei famigliari residenti nei comuni di competenza e segnalati dai Servizi Sociali comunali. Ad oggi il Comitato ha consegnato più di 1.665 pacchi alimentari a tali famiglie oltre a libri e materiale scolastico. Sono state raccolte 5 tonnellate di derrate durante le varie collette alimentari organizzate nei supermercati della zona.

Sempre in ambito sociale, è stato sottoscritto un protocollo di accordo con la Città di Arona che prevede l’intervento dei Volontari della Croce Rossa per la gestione di persone disabili in caso di assenza improvvisa della persona a cui è affidata l’assistenza.

L’area Giovani diretta dal Vice-Presidente Alessandro Rodi si è distinta nel campo dell’educazione e sensibilizzazione nelle scuole dove sono stati incontrati 1.000 bambini nell’ambito dei progetti “Soccorso Bambino”, “Educazione all’Affettività” e “Violenza di Genere” oltre alle attività in piazza su educazione sessuale e stradale.
In ambito internazionale, a seguito di una richiesta inviata al Presidente da parte del Colonnello Attilio Cortone, Deputy Chairman of MTC4L “Comitato Tecnico Militare per il Libano”, il nostro Comitato ha donato un’ambulanza all’ospedale di Beirut.
Il parco automezzi è in continua crescita grazie anche al supporto della Fondazione Cariplo, della Fondazione CRT e dell’Ente Fiera del Lago Maggiore che hanno contribuito all’acquisto di una ambulanza da soccorso e di una autovettura alle quali andrà ad aggiungersi il prossimo ordine di una nuova ambulanza da soccorso.
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo hanno ribadito il ruolo fondamentale dei Volontari che, dalla costituzione del Comitato ad oggi, hanno profuso il loro massimo impegno al servizio di tutti, indistintamente, vero motore di una crescita costante e simbolo di altruismo del quale oggi sempre più abbiamo bisogno.