La Regione Piemonte ha riaperto i termini di presentazione della domanda inerenti al bando “Metti in Comune l’inclusione”, rivolto ai Comuni turistici e alle Unioni di Comuni.
“Metti in Comune l’inclusione”
L’obiettivo è sostenere progetti capaci di rendere il nostro territorio più accessibile alle persone con disabilità, attraverso azioni che migliorino l’accoglienza, la qualità delle informazioni e la formazione degli operatori.
I progetti, che potranno riguardare lo sviluppo di servizi, l’acquisto di attrezzature e ausili o interventi formativi, potranno essere finanziati fino all’80% del loro valore, con un massimo di 100mila euro. Il percorso prevede una graduatoria basata su diversi criteri tra cui popolazione, partenariati e coinvolgimento dei servizi sociali. Le iniziative dovranno concludersi entro dicembre 2026.
«Il turismo accessibile è prima di tutto un atto di attenzione verso le persone. Rendere il nostro territorio più accogliente significa riconoscere la dignità e i diritti di ciascuno, offrendo la possibilità di vivere esperienze di viaggio senza barriere.
Investire in servizi e competenze non è solo una scelta amministrativa: è un modo per costruire comunità più aperte, sensibili e consapevoli. Credo profondamente che questa sia una grande opportunità per far crescere il Piemonte, valorizzando la bellezza dei luoghi e delle relazioni che li abitano»— Barbara Pace , Consigliera provinciale delegata al Turismo.
Sarà possibile presentare domanda per il contributo sino alle ore 12.00 del 21.11.2025.
Un invito a guardare al turismo come strumento di equità, inclusione e sviluppo per le nostre comunità.