La scomparsa della dirigente scolastica Marina Verzoletto lascia un profondo vuoto nella comunità educativa e in tutto il territorio novarese.
Marina Verzoletto
Figura di grande competenza e umanità, ha guidato con passione l’Istituto “Enrico Fermi” di Arona e successivamente l’Istituto “Biagio Pascal” di Romentino, distinguendosi per l’attenzione ai giovani, la sensibilità culturale e la capacità di costruire relazioni autentiche tra scuola e territorio.
Il suo impegno sociale, costante e discreto, ha contribuito a formare una comunità solidale e consapevole, attenta ai bisogni delle persone e al valore dell’educazione.
Il ricordo del Presidente della Provincia di Novara Marco Caccia
“A nome dell’Amministrazione provinciale desidero ricordare la professoressa Verzoletto per la disponibilità e la collaborazione che ha sempre dimostrato nei rapporti con l’Ente, interpretando con spirito di servizio il proprio ruolo educativo e istituzionale.
Ho avuto il piacere e la fortuna di collaborare con lei soprattutto come sindaco di Romentino, durante la sua dirigenza dell’Istituto “Biagio Pascal”: ne ho potuto apprezzare la costante attenzione verso studenti e personale, accompagnati con equilibrio, sensibilità e dedizione.
Desidero esprimere gratitudine per quanto ha saputo donare e rivolgere un pensiero affettuoso ai suoi familiari e a tutta la comunità scolastica”.
Le parole del sindaco di Arona Alberto Gusmeroli
“Ho avuto l’onore di collaborare con Lei quando Marina Verzoletto era Preside al liceo Fermi di Arona. Una persona straordinaria, di una umiltà unica con capacità professionali non comuni, predisposta al dialogo e all’ascolto sia dei colleghi insegnanti, del personale della scuola, di studenti e genitori.
Una persona che ha dato tanto al mondo della scuola lasciando un segno forte della sua grande umanità in tutte le persone che l’hanno conosciuta e negli istituti che ha diretto.
Un abbraccio ai suoi cari”.