Ecco qualche spunto utile per trascorrere il fine settimana nel novarese.
Gli eventi
Novara – Luna park delle streghe
Dal 24 ottobre
Il luna park delle Streghe aspetta tutti i bimbi nell’area di viale Kennedy. L’inaugurazione sarà venerdì 24 ottobre: per tutta la giornata le giostre saranno in promozione.
Novara – Concerti del Sabato al Cantelli
sabato 8 – ore 17, ingresso libero
Il concerto inaugurale di questa nuova stagione è affidato a Marco Pasini, docente del Cantelli. Pianista e organista, concertista e vincitore di importanti concorsi nazionali e internazionali, ha effettuato diverse incisioni discografiche, dedicate in particolare a Liszt musicista sul quale ha tenuto diverse masterclass.
Novara – Concerto al Coccia
sabato 8
Sabato 8 novembre, alle ore 20.30, e domenica 9 novembre, alle ore 16.00, al Coccia arriva “Giselle”, con musiche di Adolphe-Charles Adam, regia e coreografia di Alessandro Bonavita. Una produzione International Ballet Company Italia.
Cameri – Sagra dei sapori
Dal 7 al 9
Torna a Cameri l’appuntamento con la Sagra dei sapori: tre giorni di specialità dal 7 al 9 novembre. All’area mercato venerdì 7 e sabato 8 cena dalle 19.30, domenica 9 pranzo alle 12.30. Possibilità di asporto: venerdì e sabato dalle 19 alle 20, domenica dalle 12. Organizza Pro loco.
Arona – Festa di San Carlo
9 novembre
Alle ore 11 è prevista la Messa solenne presso la Chiesa di San Carlo presieduta da Mons. Filippo Ciampanelli. A seguire, si terrà la benedizione della Statua e un accompagnamento musicale da parte della San Giorgio Music Band di Mercurago.
Il Gruppo Alpini di Arona contribuirà all’atmosfera della festa con uno stand di vin brulè e castagne, creando momenti di incontro e convivialità per tutti i partecipanti.
L’iniziativa è promossa da Archeologistics, società che gestisce la Statua per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, proprietaria del luogo. Queste giornate vogliono celebrare la figura di San Carlo Borromeo e il forte legame che unisce Arona al suo Santo, offrendo a tutti un’occasione di partecipazione, spiritualità e scoperta.
Arona – I sabati della medicina
sabato 8, dalle 15 alle 18 nell’aula magna del comune
Ostruzioni nasali
Relatore: Dott. Andrea Toso – Responsabile Otorinolaringoiatria Ospedale di Borgomanero
Arona – Mostra personale di Franco Pulacini
8-9 novembre
Per la prima volta l’artista Franco Pulacini apre al pubblico il suo “Atelier d’Artista”, un’antologia di opere, colori, strumenti e fonti di ispirazione che raccontano il suo percorso creativo e umano. In questa occasione sarà inaugurata la mostra personale “Franco Pulacini – Atelier d’Artista 1960–2025”.
Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025
A cura di Silvia Ceffa, Luciano Zoccatelli, Claudio Tiscione e Giuseppe Possa, critico d’arte.
Orari di apertura:
-
Sabato 8 novembre: dalle 11.00 alle 19.00
-
Domenica 9 novembre: dalle 10.00 alle 20.00
Per informazioni: 339 2406326