Un progetto di rigenerazione urbana che punta su efficienza, sostenibilità e risparmio per la pubblica amministrazione, restituendo valore al patrimonio statale.
Ex caserma Cavalli
L’Agenzia del Demanio ha aggiudicato la gara per i lavori di riqualificazione dell’ex Caserma Cavalli di Novara. La storica struttura militare di viale Francesco Ferrucci sarà trasformata in un moderno polo amministrativo, con spazi funzionali e servizi integrati per la collettività. L’intervento riguarda circa 12.000 metri quadrati e consentirà di concentrare in un unico complesso gli uffici di diverse amministrazioni pubbliche, dislocati in immobili privati in locazione passiva. Una scelta che garantirà risparmio sui canoni e maggiore efficienza nei servizi, oltre a ridare vita a un’area strategica della città.
La procedura, avviata lo scorso giugno con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ha premiato qualità tecnica, sostenibilità ambientale e capacità organizzativa. Dieci le offerte pervenute entro l’11 luglio, a fronte di una base d’asta di circa 24 milioni di euro. L’aggiudicazione è stata assegnata al raggruppamento RT Arcas S.p.A. e Sinelec S.p.A. per un importo di circa 22 milioni di euro. I lavori, che dureranno circa due anni, daranno vita a un moderno polo amministrativo, contribuendo alla trasformazione del tessuto urbano e al miglioramento del benessere dei cittadini. L’affidamento si inserisce nel più ampio programma di valorizzazione del patrimonio pubblico, avviato con la sottoscrizione del Piano Città degli immobili pubblici tra Agenzia del Demanio e Comune di Novara che ha l’obiettivo di recuperare edifici statali dismessi o sottoutilizzati, trasformandoli in spazi funzionali e sostenibili per la collettività.
La riqualificazione della ex struttura militare rappresenta un esempio concreto dell’impegno dell’Agenzia del Demanio per restituire valore al patrimonio dello Stato con progetti di qualità che coniugano efficienza, sostenibilità e attenzione al territorio.