Il ritorno sul parquet di casa coincide con la prima, meritata vittoria stagionale per il Basket College Novara, che al PalaVerdi supera Torino Teen Basket con il punteggio di 76-64 nella terza giornata del campionato di Serie C.
Una prestazione solida e di carattere quella della squadra di coach Stefano Boselli, che dopo due trasferte difficili ritrova convinzione e gioco di squadra, trascinata dal calore del pubblico novarese e da un collettivo giovane ma determinato.
Il match
Il match inizia nel segno di Novara: il primo quarto si chiude sul 19-12 e i biancoblù tengono sempre il controllo dell’inerzia, nonostante il ritorno dei torinesi nel secondo periodo (36-32 all’intervallo). Al rientro dagli spogliatoi, il College cresce in intensità e allunga progressivamente, chiudendo il terzo quarto sul 54-53 e trovando nell’ultima frazione l’allungo decisivo con un parziale di 22-11.
Ottima la distribuzione dei punti, segno di un gioco corale e di una squadra in crescita: Riccardo Cucchi, sempre più a suo agio dal rientro dall’infortunio che lo ha tenuto fermo nelle prime due gare, top scorer con 17 punti, Lorenzo Giustina autore di 15 punti con un perfetto 5/5 ai liberi, Shaquille Hidalgo (10), Andreas Rinke (11) e Matteo Sassi (9) preziosi su entrambi i lati del campo, come Gabriele Andretta che contribuisce con 5 punti e tanto lavoro a rimbalzo e in difesa, stessa segnatura dell’altro 2005 Francesco Spaccasassi autore della tripla che chiude definitivamente la partita.
In ogni caso davvero notevole la prestazione della neopromossa Torino Teen Basket, squadra giovane e organizzata che ha confermato il proprio valore nonostante la sconfitta. Tra i migliori spiccano Gianluca Tibs, miglior marcatore con 16 punti, Sean Pecchenino con 11, e Manuel Di Matteo, autore di 8 punti e tanta energia. La formazione torinese ha mostrato personalità e un’ottima intensità difensiva, dimostrando di poter dire la sua nel campionato nonostante il salto di categoria.
Da sottolineare anche la buona prova complessiva ai tiri liberi (71%) e la capacità di restare concentrati nei momenti chiave del match, aspetto che era mancato nelle prime due uscite.
Coach Stefano Boselli, visibilmente soddisfatto, ha voluto dedicare la vittoria alla prematura scomparsa del suo ex vice allenatore, ma anche sottolineando “la crescita continua di questi ragazzi e la forza del lavoro quotidiano”.
Il direttore sportivo Dario Corbellini ha invece evidenziato “il grande passo avanti sotto il profilo del carattere e della maturità, nonostante le assenze importanti che ancora ci condizionano”.
Il College tornerà in campo sabato sera 18 ottobre per la quinta giornata di campionato, trasferta ancora insidiosa, per render visita alla forte Genova, con l’obiettivo di dare continuità a questa importante vittoria e proseguire nel percorso di crescita di una squadra giovane e da oggi più consapevole dei propri mezzi.