Attualità

Raccolta fondi per la ricostruzione del Palazzetto di Cesena: riconoscimento per la città di Baveno

Il sindaco: "Dopo la raccolta fondi per Amatrice, anche stavolta la nostra Comunità ha dimostrato di essere unita, concreta, solidale"

Raccolta fondi per la ricostruzione del Palazzetto di Cesena: riconoscimento per la città di Baveno

“La nostra Comunità ha ricevuto un significativo riconoscimento nella città di Cesena – segnala il sindaco di Baveno Alessandro Monti – che ha deciso di destinare la nostra raccolta fondi al loro palazzetto dello sport, completamente riqualificato dopo l’alluvione del 2023″.

Soddisfazione

“Un riconoscimento che nasce dai materiali donati da aziende del nostro territorio e consegnati dalla Protezione Civile Baveno nei giorni dell’alluvione, così come dalla raccolta fondi che abbiamo organizzato come Comune con tante iniziative e con il cuore di un’intera città.
Dopo la raccolta fondi per Amatrice, anche stavolta la nostra Comunità ha dimostrato di essere unita, concreta, solidale. Sempre presente quando c’è bisogno, senza esitazioni.
Come ho ribadito anche ieri durante l’evento del Battello di Pace, crediamo fermamente che sia fondamentale ed indispensabile stare accanto alle nostre Associazioni ed i nostri Comitati e lavorare insieme ogni giorno.
La città va vissuta sempre, non solo raccontata nei momenti comodi.
Perché una comunità vera non si costruisce a scadenze, ma ogni giorno, con impegno, partecipazione e senso di responsabilità.

Un Grazie sincero a Guido Monferini e tutto il gruppo del Salto nel Passato che hanno coordinato le iniziative di raccolta fondi, Filippo Radaelli, Mattia Cristina, tutto il gruppo della nostra protezione civile comunale ed Coordinamento Territoriale di Protezione Civile del VCO per aver consegnato i materiali, tutte le Associazioni ed i Comitati cittadini e le aziende Bellani srl, Zacchera Hotels, Conad Baveno, Ossola Salumi, Vista Ristorante, Chiosco Villa Fedora per le raccolte fondi e materiali ed ovviamente un grazie a tutta la nostra Comunità: insieme si può”.