Tra Italia e Svizzera, tra Val d’Ossola e Lago Maggiore, torna l’esperienza regina dell’autunno, nata nel 2016 e scelta da decine di migliaia di passeggeri
I dettagli
Sono i boschi variopinti i veri protagonisti di un viaggio che negli anni ha richiamato sulla storica linea della Ferrovia Vigezzina-Centovalli decine di migliaia di passeggeri: un percorso che si dipana lungo 52 km di binari, 52 km di paesaggi multicolore.
Il segreto del successo di questa esperienza, un vero e proprio marchio per la linea ferroviaria che 365 giorni all’anno collega la piemontese Domodossola con Locarno, in Canton Ticino, è racchiuso nella straordinaria bellezza dei paesaggi autunnali e nella lentezza del viaggio, che consente di ammirare – comodamente seduti sugli accoglienti convogli, alcuni dei quali di ultima generazione – lo spettacolo autunnale che scorre davanti agli occhi, aldilà delle vetrate.
Il Treno del Foliage® è senza dubbio uno dei must turistici autunnali tra Italia e Svizzera: a confermarlo sono le decine di migliaia di passeggeri che ogni anno, grazie al biglietto speciale Treno del Foliage®, salgono a bordo per riempirsi gli occhi degli incantevoli scenari che i treni attraversano quotidianamente dal 1923. Ferrovia alpina, inserita dalla Lonely Planet tra le dieci linee più spettacolari d’Europa, la Vigezzina-Centovalli torna dunque a proporre – dall’11 ottobre al 16 novembre – il Treno del Foliage®, esperienza di punta per la stagione più variopinta dell’anno.