Novara si prepara ad accendere i rifl ettori sulle arti performative con “Novara On Stage”, il primo Festival delle Arti Performative che animerà il centro città domenica 7 settembre 2025, trasformando piazze e cortili in palcoscenici a cielo aperto.
Nella foto i protagonisti della conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Novara On Stage svoltasi il primo settembre in Provincia.
Con Novara On Stage la città diventa un palcoscenico a cielo aperto
L’iniziativa è promossa dal Comune di Novara in collaborazione con C.T.A. – Comitato Tecnico Artistico Arti Performative, in collaborazione con l’Associazione ECO.Sistemi di Persone aps e STM – Scuola del Teatro Musicale, e vedrà protagoniste danza, teatro, musical, musica, canto, arti circensi, storytelling e molte altre forme di spettacolo dal vivo, coinvolgendo associazioni, artisti e collettivi del territorio.
La giornata sarà suddivisa in tre grandi momenti: la mattina tutti i cittadini sono invitati a partecipare a un vero e proprio salotto in cui, accompagnato da ospiti d’eccezione, potrà scoprire come l’arte sia un potente mezzo di cura. Al pomeriggio il centro storico si trasformerà grazie alla danza, alla musica e al teatro, coinvolgendo tre grandi piazze della città dove artisti locali, con i più trasversali background, si esibiranno uno dopo l’altro, fino al rush finale: il Novara On Stage Dance Party, un vero e proprio spettacolo che animerà fino a mezzanotte il palco del Broletto.
Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito: tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. QUI il programma completo della manifestazione.