Manifestazione

A Galliate si sta per alzare il sipario sulla festa del Varallino

Sapori, tradizioni e appuntamenti dal 5 al 14 settembre, senza dimenticare i momenti religiosi e la beneficenza

A Galliate si sta per alzare il sipario sulla festa del Varallino

E’ ormai quasi tutto pronto per la Festa Patronale Santuario del Varallino a Galliate, che si terrà dal 5 al 14 settembre.

A Galliate si sta per alzare il sipario sulla festa del Varallino

Le protagoniste si confermano fede e tradizione che fanno il paio con un ricco programma, sia religioso sia ricreativo.

«Ci avviciniamo a grandi passi alla festa che saprà coinvolge grandi e giovanissimi – spiegano i Folliconi – Non mancheranno il banco di beneficenza e i food Folliconi e pesci Gobbi per i quali è consigliata la prenotazione, oltre che le cene: serviremo anche il pranzo nelle domeniche e l’8 settembre nel culmine della Festa del Varallino».

«Siamo un bel gruppo – proseguono – molto unito, capitanato dal nostro Vecchio, il nostro Pres: chi lo chiama Giampy chi lo chiama Bichè… Le vecchie leve lo hanno chiamato anche Simba. Lui è un borbottone, ma poi quando ci vede tutti insieme che scherziamo e con la voglia di fare e di portare avanti come dice lui “ la sua Folliconi” ecco si apre il suo buon cuore e l’emozione fa da padrona e a volte gli scendono anche due lacrime di gioia».

«Dietro le quinte c’è Marco che fa moltissimo – proseguono – dal taglio dell’erba del parco a tutto il resto, poi c’è Franco, che per noi ragazzi è “Frangaaa” non potremmo stare senza lui: 81 anni, ma averne di Uomini così; poi ci Mario, Roberto, tutti fanno la propria parte e noi Giovani siamo la forza, la continuità. C’è chi cucina, chi serve, chi fa pubblic relation, Roberta si occupa della burocrazia, insomma una bella squadra vincente. Anche quest’anno abbiamo ricevuto molte richieste di ragazzini che vogliono mettersi in prima linea ad aiutare a servire, per cui ben vengano le nuove leve».

Quindi la conclusione, nel segno del ricordo e della commozione: «Poi abbiamo Carla, la moglie del consigliere anziano “Vella Egidio” che non è più tra noi: ci ha lasciati. Di te Egidio, la Folliconi avrà sempre un bellissimo ricordo. Ci sembra di sentire le tue frasi, a volte guardandoci ci dicevi “va che sgazza. Grazie per averci insegnato tante tante cose, ciao Vella: la festa del Varallino inizia, ci manchi, ma tu fai rumore che noi ti sentiamo. Sempre con stima e affetto I tuoi Folliconi, i tuoi ragazzi».

Programma religioso

Da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre, alle 20.30, novena di preghiera, lunedì 8 settembre Festa della natività della Beata Vergine Maria e, alle 10.30, santa Messa con ricordo degli anniversari di sacerdozio con la partecipazione del Coro di Santa Cecilia.

Programma ricreativo

Venerdì 5 settembre alle 15 apertura festeggiamenti e Luna Park, sabato 6 alle 17 apertura del Banco di beneficenza e concerto al Santuario. Per l’occasione si esibiranno il Corpo bandistico “Verde Azzurra” di Galliate – diretto dal Maestro Michela Fassi, e la Società filarmonica borgognese diretta dal Maestro Denise Selvo. Martedì 9 Giurnà di Marandeti.

Programma e menù

Cucina con piatti tipici tradizionali, aperto tutte le sere da lunedì 8 settembre e le domeniche aperto anche a pranzo.

Mercoledì 10 settembre antipasto Folliconi, paniscia, risotto con i funghi, trippa, giovedì 11 invece lasagne e cannelloni, lumache, anitra, arrosto, brasato e salamelle.

Prenotazioni al 371.4283394 dalle 18 alle 21. Prenotazioni al 333.279026.