Le note del NovaraJazz Festival tornano a invadere la città

Dal 31 maggio all'8 giugno 2025, NovaraJazz Festival torna a invadere la città e il territorio con la sua inconfondibile miscela di musica, arte, architettura e cultura del gusto.
Le note del NovaraJazz Festival tornano a invadere la città
Un festival che parla un linguaggio internazionale, capace di unire generazioni e pubblici diversi, mantenendo salda la propria identità: innovazione musicale, valorizzazione del patrimonio e un forte radicamento culturale.
Oltre 100 artisti coinvolti in questa ventiduesima edizione, con la partecipazione di talenti italiani, internazionali e i nuovi progetti appena entrati nel sostegno di WeStart, il Centro di Produzione Musica del Piemonte Orientale che continua a crescere e registrare successi per i suoi artisti.
Prosegue la formula ormai consolidata dei due weekend, capaci di incantare con un programma che intreccia il meglio del jazz contemporaneo e sperimentale, alla scoperta del territorio, dei suoi sapori e dei suoi luoghi più suggestivi.
Partendo dal primo fine settimana nel solco di Alessandro Antonelli, arrivando poi in città nel secondo weekend, dove la musica abiterà i luoghi più suggestivi della città di Novara.
Il cartellone musicale propone un viaggio sonoro contemporaneo, aperto, trasversale e internazionale, in un'edizione che rivolge un'attenzione particolare al dialogo tra linguaggi musicali: dal jazz puro alle derive più pop e cantautorali, passando per sperimentazioni elettroniche e avventure soliste che promettono di sorprendere anche il pubblico più curioso.
"NovaraJazz è un progetto culturale d'eccellenza che unisce musica, territorio e visione. Un festival capace di innovarsi, valorizzando luoghi simbolici e produzioni contemporanee. Quest'anno, con un focus sulla scena olandese, riafferma la sua vocazione internazionale. Un patrimonio culturale vivo, che racconta il Piemonte attraverso il linguaggio universale del jazz" ha commentato Marina Chiarelli, assessore regionale alla Cultura, Turismo, Sport e post olimpico, Pari opportunità e politiche giovanili
"Sono passati 22 anni da quando a Novara il jazz ha iniziato i suoi passi con un festival che negli anni è fortemente cresciuto. Torna dal 31 maggio il Novara Jazz Festival, con i grandi artisti di questo mondo ma anche con un occhio particolarmente attento agli spazi, con l'obiettivo di legare in modo sempre più forte la città al Festival. Una straordinaria contaminazione tra musica, arte, architettura e gusto. Una rassegna che sa unire intere generazioni perché in grado di parlare linguaggi diversi ma accomunati dalla musica pur mantenendo salde le proprie radici. A questa ventiduesima edizione, parteciperanno oltre 100 artisti non solo italiani ma di fama internazionale che si esibiranno in due weekend con un programma intenso dislocato nei luoghi più suggestivi del nostro territorio" è la dichiarazione di Alessandro Canelli, sindaco della Città di Novara