Evento

Ghemme, via alla 55ª Mostra mercato del vino

Una celebrazione del Ghemme DOCG e delle eccellenze dell’Alto Piemonte

Ghemme, via alla 55ª Mostra mercato del vino
Pubblicato:

Con una cerimonia solenne e partecipata, svoltasi la mattina del 25 aprile nel suggestivo ricetto medievale di Ghemme, è ufficialmente iniziata la 55ª edizione della Mostra Mercato del Vino Ghemme DOCG.

Ghemme, via alla 55ª Mostra mercato del vino

L’evento, che affonda le sue radici nel cuore delle Colline Novaresi, è uno dei momenti più attesi del calendario enoturistico dell’Alto Piemonte e rappresenta un simbolo autentico della tradizione vinicola locale.

La 55ª Mostra Mercato si terrà dal 25 aprile al 4 maggio 2025, all’interno del cortile della Barciocca, presso il Castello e il Ricetto di Ghemme. Durante tutta la manifestazione sarà possibile degustare i vini Ghemme DOCG e assaporare le prelibatezze tipiche del territorio, in un’atmosfera che unisce storia, gusto e convivialità.

A fare gli onori di casa è stato Mirko Barbavara, sindaco di Ghemme, che ha accolto con entusiasmo le autorità e il numeroso pubblico presente all’inaugurazione, sottolineando l’importanza della mostra come vetrina per il territorio e momento di coesione per la comunità.

Presenti anche il vicesindaco di Novara Ivan De Grandis e, per la Provincia di Novara, il consigliere Lido Beltrame, che ha dichiarato:

“I nebbioli dell’Alto Piemonte ed in particolare il Ghemme DOCG sono eccellenze che vanno valorizzate per una continua crescita enogastronomica e turistica del nostro territorio.”

Parole che ben riassumono lo spirito di un evento che, da oltre mezzo secolo, contribuisce alla promozione delle tipicità locali e allo sviluppo del territorio, unendo tradizione, cultura e qualità produttiva.

ATL Terre dell’Alto Piemonte e UNPLI Piemonte hanno concesso il loro patrocinio ufficiale alla manifestazione.

La Mostra Mercato proseguirà nei prossimi giorni con un ricco calendario di appuntamenti pensati per coinvolgere appassionati, famiglie e visitatori curiosi di scoprire le meraviglie enologiche e culturali di Ghemme e delle sue colline. QUI per essere aggiornati sull'evento.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali