Cameri riscopre il suo palio: edizione 2025 tra ritorni e novità
Dopo l'annullamento dello scorso anno, l'annuncio: stavolta sarà di domenica e di nuovo nelle vie del centro storico

L’Ente Palio di Cameri Ets ha presentato sui social un’edizione ricca di novità ma anche con le radici ben salde nella tradizione.
Cameri riscopre il suo palio
Dopo un anno di stop, il Palio degli Asini di Cameri è pronto a tornare. Gli organizzatori hanno svelato il programma dell’edizione 2025, prevista domenica 14 settembre con partenza da piazza Dante e un circuito che si snoderà tra le vie del centro storico, addobbato a festa con balconi e portoni decorati.
Il ritorno dopo l'edizione cancellata
Nel 2024 la corsa era stata annullata a pochi giorni dalla data prevista, in seguito alle prescrizioni imposte dalla commissione di pubblico spettacolo. “Abbiamo attentamente valutato costi, rischi, incertezze e benefici”, aveva dichiarato l’Ente Palio, comunicando con rammarico la decisione di annullare l’evento.
Un episodio che aveva suscitato malumori e acceso il dibattito attorno alla manifestazione che più di una volta si è trasformata in terreno di scontro tra opinioni e vedute differenti.
Edizione 2025 tra ritorni e novità
Un'edizione 2025 che punta a rilanciare l’evento coinvolgendo ancora di più la comunità. Ecco i cinque elementi principali annunciati:
Si corre di domenica: «Storicamente si è sempre corso di lunedì – spiegano dall’Ente – ma ora vogliamo dare a tutti la possibilità di partecipare alla nostra tradizione, che esiste dal 1947».
Partenza da piazza Dante: la corsa prenderà il via proprio dal cuore del paese.
Sfilata alle 15.30, che darà ufficialmente inizio alla manifestazione.
Centro storico protagonista, con il ritorno del circuito tra le vie del paese, animate da addobbi e decorazioni a tema.
Più batterie e più finali: rispetto al passato, quando si correva una sola gara, il nuovo format prevede più corse, aumentando spettacolo e coinvolgimento.
Con i rioni già in fermento e un clima di entusiasmo crescente, a Cameri si attende con impazienza il ritorno di uno degli appuntamenti più sentiti della tradizione locale.
L’appuntamento è fissato: domenica 14 settembre, per una giornata di emozioni, sfide e festa.