Anticipazione

Vuelta a España, a Novara atteso anche il principe Alberto di Monaco

Il sovrano monegasco potrebbe raggiungere il Capoluogo in elicottero per poi spostarsi in viale Kennedy, dove l’arrivo della corsa è atteso verso le 17.20

Vuelta a España, a Novara atteso anche il principe Alberto di Monaco
Pubblicato:

Sarà una giornata di sport e grande spettacolo quella di domani, sabato 23 agosto 2025, a Novara, che ospiterà l’arrivo della prima tappa della Vuelta a España 2025. E secondo indiscrezioni, tra gli ospiti d’onore ci sarà anche il Principe Alberto di Monaco, pronto a seguire da vicino l’evento internazionale.

Vuelta a España, a Novara atteso anche il principe Alberto di Monaco

Il sovrano del Principato francese dovrebbe partecipare all’intera giornata inaugurale: in mattinata dovrebbe essere presente alla partenza ufficiale dalla Reggia di Venaria Reale, mentre nel pomeriggio potrebbe raggiungere Novara in elicottero per poi spostarsi in viale Kennedy, dove l’arrivo della corsa è atteso tra le 17.20 e le 17.40. Il principe a quel punto potrebbe prendere parte alla premiazione dei vincitori di tappa.

Il percorso della prima tappa

La Vuelta prenderà il via dal complesso sabaudo patrimonio UNESCO, con un percorso di 183 chilometri che attraverserà Torino e numerosi comuni del Torinese, del Canavese e del Biellese. Il gran finale della prima tappa sarà a Novara, che per un giorno diventerà palcoscenico mondiale del ciclismo.

Dopo aver toccato Gattinara e la zona vinicola del Vercellese, la carovana attraverserà diverse località del Novarese: Romagnano Sesia, Cavallirio, Boca, Cureggio, Borgomanero, Gattico-Veruno, Arona, Dormelletto, Castelletto sopra Ticino, Borgo Ticino, Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio e Bellinzago Novarese.

L’ultimo tratto passerà da Cameri prima dell’ingresso a Novara, dove il traguardo sarà posizionato nel cuore della città, tra le bellezze del centro storico e la Basilica di San Gaudenzio.

Per Novara si tratta di un’occasione unica per mostrarsi al mondo intero, non solo come città di sport ma anche come centro di cultura, storia e tradizione. Il passaggio della Vuelta è infatti pensato anche come vetrina per le eccellenze locali, dai paesaggi agricoli alla gastronomia, con il riso Carnaroli tra i simboli più rappresentativi.

Se confermata, la presenza del Principe Alberto renderà ancora più memorabile la giornata: le immagini del sovrano accanto ai protagonisti del ciclismo mondiale saranno uno dei momenti più iconici della prima tappa della Vuelta 2025.