Super Igor Volley: sarà testa di serie nei quarti di Champions
Le azzurre stendono (3-1) anche le polacche del Police e conquistano il primato della Pool E

Super Igor Volley: sarà testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale di Champions League dopo aver vinto la Pool E con un percorso netto.
Nei quarti pescherà una tra Fenerbahce, Scandicci o Busto Arsizio
Fantastico epilogo della “bolla” di Politz per la Igor Novara che, dopo Kazan e Olomouc, batte anche la squadra di casa del Chemik in 4 set guadagnandosi il primo posto della pool E e la testa di serie nel prossimo sorteggio per i quarti di finale di Champions League assieme a Conegliano e alle due turche Vakifbank e Eczacibasi che saranno accoppiate alle altre qualificate, Scandicci, Busto, Fenerbahce e Chemik con quest’ultima che non potrà di nuovo affrontare le azzurre.
Contro il Police le azzurre sfoderano una partita quasi perfetta
Novara ha avuto ragione della squadra polacca disputando una partita quasi perfetta, concreta nella gestione e corredata da pochi errori in attacco chiuso con il 45% di positività e una superiorità assoluta a muro (13 contro 4) oltre alla solidità in ricezione al 57%.
L’ace di Bosetti scava il primo break per Novara (2-5) ma il match viaggia sin da subito a grandi ritmi. Il Police riesce con l’ex Cuneo, Strantzali, a ricucire e agguantare l’Igor sul 10 pari ma Chirichella, Smarzek e un fallo di doppia della regista polacca riportano le azzurre a comandare il gioco (11-15). Un vantaggio che le novaresi rimpinguano a +6 (14-20) sul turno di battuta di Herbots, poi il duo Washington-Chirichella sono chirurgiche nelle loro conclusioni che coincidono con lo sprint che porta alla conquista della prima frazione (19-25) con la palla set di Herbots.
Le polacche padrone di casa reagiscono dopo aver perso il primo set
Nel secondo set sono inizialmente un paio di errori novaresi a dare il vantaggio alle polacche (4-1) poi Herbots in doppia pipe a far tornare sotto l’Igor (3-4), una Igor che con l’errore della ex dal dente avvelenato, Brakocevic, impatta (4-4). L’ace di Hancock e il muro secco di Bosetti danno a Novara il primo vero vantaggio (6-8) che le polacche hanno la forza di ricucire passando a loro volta di nuovo avanti anche con l’aiuto del nastro della rete che beffa la ricezione azzurra (13-9).
Smarzek dopo aver commesso due errori consecutivi viene rilevata da Zanette ma il Police difende tutto e ciò gli permette di tenere il vantaggio. Sono 5 i punti tra le blu di casa e le novaresi che faticano a rimettersi in gioco. L’entrata di Daalderop per Herbots e il rientro di Smarzek portano l’Igor a rimontare fino a -1 (23-22) ma una invasione di Washinghton spegne le speranze novaresi di riaggancio consegnando il set alle polacche (25-22).
Novara sale in cattedra e chiude in quattro set: sesta vittoria e primato nel girone
Si riparte con gli eptetti titolari e di nuovo l’ungherese Mezoffy, arbitro dell’incontro e già protagonista il giorno precedente, inventa un fallo a rete di Hancock che costa il giallo a Lavarini. Il nervosismo in casa novarese è pagato con il +3 (6-3) del Police e allora il time out è obbligato per la panchina azzurra per ricomporsi.
La reazione c’è; Novara infila un pesante 0-6; Smarzek con un ace e una fast di Washington fanno prima pari (8-8) e poi Daalderop, entrata su Herbots, diventa protagonista della frazione, punge con decisione in prima linea per il vantaggio azzurro (8-13). Il doppio ace di Washington ed il muro di Chirichella su Kakolewska fanno allungare l’Igor a +9 (13-22). Il Police prova l’ultimo assalto; Lavarini ferma con un time out sul 16-22 ma poi ci pensa Daalderop a dare il punto set (18-25).
Il quarto set si apre con un 3-0 sotto che però è subito recuperato con un bel 0-5 (3-5) targato soprattutto Caterina Bosetti e Smarzek. Novara prende fiducia, Daalderop non perdona e l’Igor sale (6-11) e domina. L’ace di Bosetti firma il +7 (10-17) mentre nel campo polacco si prova a rimescolare le carte ma invano. L’Igor non ha più tentennamenti, riesce a gestire con intelligenza gli 8 punti di vantaggio (13-21) per poi vedere sempre più vicino lo striscione del traguardo che va a tagliare con il sigillo finale di Hancock che coglie l’ennesimo ace con l’aiuto del nastro (16-25).
a.m.
CHEMIK POLICE - IGOR NOVARA 1-3
(19-25/25-22/18-25/16-25)
Igor: Herbots 2, Bosetti C. 15, Sansonna (L), Hancock 8, Washington 16, Smarzek 10, Populini, Daalderop 13, Zanette 1, Chirichella 11. n.e. Bonifacio, Battistoni, Tajè, Napodano (L). All. Lavarini
Police: Kowalewska 2, Kakolewska 9, Brakocevic 13, Wasilewska 8, Lukasik 1, Maj-Erwardt (L), Grajber 6, Baldyga, Strantzali 11, Medrzyk 3, Baijens 1. n.e. Zurawska (L), Kubacka. All. Kawka
Arbitri: Mezoffy (Ned) e Kaizer (Fra)