Serie A1 femminile: via alla stagione il 6 ottobre, esordio in trasferta per l’Igor Volley
I tifosi delle squadre contestano il Monday Night e i sei infrasettimanali

La Legavolley femminile ha ufficializzato il calendario della Serie A1 2025/26, che prenderà il via lunedì 6 ottobre con un inedito “Monday Night” che vedrà l’Igor Volley Novara debuttare in trasferta contro l’Omag San Giovanni Marignano.
Nella foto il dg Marchioni e mister Bernardi
Serie A1 femminile: via alla stagione il 6 ottobre
La Legavolley femminile ad inizio settimana ha reso noti gli appuntamenti della stagione agonistica 2025/’26 per quel che riguarda la serie A1. Stagione che avrà il suo prologo a Courmayeur il 27 e 28 settembre con la presentazione dell’81° campionato parallelamente alla disputa della seconda edizione della Courmayeur Cup che vedrà in campo le quattro semifinaliste della scorsa stagione; Conegliano, Scandicci, Milano e Novara.
Una settimana dopo, via al massimo campionato con la prima giornata che si giocherà in una sorta di Monday Night, lunedì 6 ottobre, data unita ai ben 6 turni infrasettimanali, che ha suscitato il disappunto di diverse tifoserie, Baluardo Novara compreso, espresso attraverso un comunicato congiunto verso una scelta ritenuta poco rispettosa nei riguardi di chi, lavoratore, studente, appassionato di questo sport, vuol seguire la propria squadra anche in trasferta.
Il campionato si snoderà lungo le 26 giornate chiudendo la regular season sabato 21 febbraio 2026. Quindi play off confermati al meglio delle tre partite per i quarti di finale a cui parteciperanno le prime otto della classifica finale e al meglio delle 5 per semifinali e finale per il titolo.
Le squadre classificate dal 9° al 12° posto daranno vita al play off Challenge a cui si aggiungeranno a seguire le eliminate dai quarti playoff con la vincente finale che acquisirà il diritto di disputare la Challenge Cup.
All’interno della stagione regolare, il 30 dicembre, saranno disputati i quarti di Coppa Italia in gara secca a cui accederanno le prime otto della classifica a fine girone d’andata, match da giocare sul campo delle prime quattro miglior classificate.
La SuperCoppa italiana tra Prosecco Doc e Numia Milano andrà invece in scena sabato 18 ottobre.
Relativamente al calendario della Igor Volley, la prima giornata, lunedì 6 ottobre, vedrà le azzurre di Lorenzo Bernardi saranno in trasferta a Cervia contro la neo promossa Omag San Giovanni Marignano.
Due gli appuntamenti casalinghi successivi; il primo il 12 ottobre contro Busto a cui seguirà la prima infrasettimanale, il 15, con ospite Chieri nel primo dei 6 derby piemontesi della regular season. Dopo la trasferta a Bergamo di sabato 18 ottobre, primo match clou al PalaIgor il 26 contro la Prosecco Doc Conegliano quindi altra infrasettimanale il 29 a Villanova Piemonte, avversario il Monviso Volley e successiva apertura del mese di novembre, il 2, ospite del PalaIgor la Savino del Bene Scandicci.
Novembre vedrà poi le azzurre affrontare in trasferta il 9 Perugia, tornare in casa in infrasettimanale il 12 per vedersela con le pesaresi del Vallefoglia e quindi andare a sfidare nell’anticipo di sabato 15 all’Allianz Cloud la Numia Milano. Nelle ultime tre l’Igor affronterà il 23 novembre in casa Macerata, poi trasferta il 30 a Cuneo e chiusura dell’andata il 7 dicembre a Novara arriverà il Bisonte Firenze. Il ritorno inizierà poi il 14 dicembre per chiudersi come si diceva, sabato 21 febbraio 2026.
«Come ogni anno - il commento del d.g. Igor, Enrico Marchioni - con il lancio dei calendari si apre di fatto il sipario su quella che sarà la nuova stagione di serie A1. Credo sia stimolante il fatto di avere due derby in apertura, due gare subito molto sentite come esordio casalingo, e sarà sicuramente bello vivere nella magia del Pala Igor il match con Bergamo a Santo Stefano. A voler fare la "radiografia" al campionato, rispetto allo scorso anno abbiamo qualche trasferta tosta in più nel girone di ritorno ma se guardiamo il bicchiere mezzo pieno, può essere il modo giusto per alzare il ritmo in vista della parte più calda della stagione, quando dovremo farci trovare pronti su tutti i fronti».