Un centinaio le adesioni alla gara pervenute fino ad oggi. Richiesta la proroga delle iscrizioni fino a lunedì 15 settembre.
Rally del Rubinetto
C’è grande fermento attorno alla trentaduesima edizione del Rally del Rubinetto, nonché undicesima edizione del Rally 2 Laghi. La kermesse organizzata dalla Pentathlon Motor Team, in sinergia con la NTT Rally Event, che si snoderà sabato 20 e domenica 21 settembre prossimi, si prepara ad ospitare oltre un centinaio di iscritti, in quello che sarà il sesto round della Coppa Rally di Zona 1.
La chiusura delle iscrizioni, precedentemente stabilita nella data di venerdì 12 settembre, è stata posticipata a lunedì 15 settembre, dove si scopriranno gli attesi protagonisti di questa classica novarese. Grande l’attesa della comunità locale, come traspare dalle parole delle amministrazioni dei due centri maggiormente interessati dalla competizione.
Il cuore pulsante della gara, come da tradizione, sarà San Maurizio D’Opaglio. Grande la soddisfazione del Sindaco, Maurizio Ronchi: “È un grande evento per la nostra comunità. San Maurizio D’Opaglio è il cuore del Rally del Rubinetto, di cui ricordo anche il precursore, il Rally 111 Minuti. Ci sarà anche la festa patronale in quei giorni, un modo in più per unire il mondo dei motori al territorio, regalando anche una bella possibilità di promozione turistica della nostra zona. In bocca al lupo agli organizzatori ed a tutti i partecipanti, per un’ottima riuscita dell’evento”. L’arrivo abbraccerà invece il centro di Baveno, storica località per il Rally 2 Laghi. Alessandro Monti, primo cittadino, commenta così l’arrivo di questa trentaduesima edizione: “Per il comune di Baveno, il Rally è stato davvero una scommessa. Ricordo la prima edizione qui del Rally 2 Laghi, dove abbiamo recepito l’opportunità e abbiamo condiviso questo gradito appuntamento. Oggi la gara è un riferimento sportivo per il nostro territorio, nonché una grande opportunità di promozione turistica anche verso il Lago Maggiore. Durante quest’anno abbiamo ospitato il Rally Valli Ossolane, dimostrando la nostra vicinanza alla disciplina. Quando c’è sinergia tra gli organizzatori e l’amministrazione, i risultati sono importanti”.
IL PROGRAMMA
Una due giorni intensa quella che unirà la gara novarese e la gara ossolana. La giornata di sabato, si aprirà con lo shakedown previsto dalle ore 9 alle ore 13 a Sovazza (NO). Il via ufficiale della gara avrà invece luogo sabato 20 settembre alle ore 16:31 da Piazza 1°Maggio a San Maurizio D’Opaglio, prima della doppia ascesa che porterà i concorrenti ai nove chilometri del Mottarone, denominata “Gianni Piola”, con il secondo passaggio che si svolgerà in notturna.
Seguirà la ripartenza la domenica mattina, dopo il lungo riordino notturno, che porterà gli equipaggi su due tratti storici per le due gare. Saranno infatti le prove speciali di “Prelo”, seguita da “Aurano”, quest’ultima presente nelle diverse edizioni del Rally 2 Laghi, a condurre gli equipaggi verso la seconda giornata di gara. Le ripetizioni delle due prove speciali verranno intervallate da due riordini e due parchi assistenza, situati sempre a San Maurizio D’Opaglio.
La gara terminerà, dopo aver affrontato sette prove speciali, con l’arrivo situato sulle sponde del Lago Maggiore in Piazza IV Novembre a Baveno, alle ore 18:22.
Le informazioni ed i maggiori dettagli della gara sono consultabili al sito www.rallydelrubinetto.com .