Presentata a Galliate la stagione agonistica e sociale del MC TTN Racing Club
Un evento importante per tutti gli amanti della disciplina del Motorsport

Galliate ha ospitato la presentazione della stagione agonistica del team novarese MC TTN Racing Club.
Un evento a Galliate per il MC TTn Racing Club
E’ stata presentata ufficialmente, domenica 16 marzo a Galliate, la stagione agonistica e sociale 2025 del novarese MC TTN Racing Club. L’evento si è tenuto presso il pub “New Soliva” di Galliate, storico ritrovo del Club leader nel Motorsport per l’area Nord ovest italiana. A fare gli onori di casa Luigi Morandi, l’evergreen direttore di gara, insieme al presidente del MC TTN Alessandro De Gregori, che al temine ha espresso soddisfazione e ringraziato tutti i presenti.
Inizia una stagione di grande impegno sportivo
“Parte un anno – ha detto – che ci vedrà impegnati in molteplici attività sportive e di formazione sul territorio e non soltanto. Ci presentiamo ai nastri di partenza con le carte in regola per far bene e con l’augurio di dare soddisfazioni sia ai piloti che scenderanno in pista, sia agli appassionati del mondo delle due ruote”. Nel corso della giornata è stato presentato il CRV Piemonte, campionato interregionale velocità (con Lombardia e Val d’Aosta), a valenza nazionale, nato dieci anni or sono, che permette ad amatori ed anche a newcomer di correre in gare ufficiali con un budget sostenibile e una professionalità garantita dal Michelin Motorsport, fornitore unico. Sei le gare negli autodromi più importanti dello Stivale: Varano de’ Melagari, Cervesina, Misano World Circuit. Si è parlato poi dell’attività di “Track days”, tra cui Mugello e Misano, del CIV Minimoto presso Borgo Ticino, replicato dopo il successo del primo anno, e di attività di educazione stradale per i più piccoli e non solo. Sempre a Borgo Ticino si terrà la tappa finale del campionato Supermoto interregionale curata dal MC TTN Racing Club.
Una cinquantina di piloti del team a Galliate
A Galliate erano molti i piloti presenti “licenziati” – in tutto una cinquantina che ora si distinguono nei vari campionati o trofei nazionali di velocità e fuoristrada – con il MC. C’era, tra i tanti, Tommaso Occhi, nuovo pilota Moto Gp in categoria Moto E, che correrà con la Sic58 Squadra corse, “licenziato” appunto con il Club novarese. E c’erano anche piloti storici come Jarno Ioverno, Civ Superbike italiano e Christian Napoli, Endurance Superbike mondiale. Presenti all’appuntamento il vicepresidente Co.re FMI Piemonte Gianni Scovazzo, il MC Amici, il MC Galliate, impegnato in progetti di educazione stradale, l’MC di Arluno e l’MC di Magenta.