Serie C

Novara Calcio con il Siena per chiudere in bellezza

Domenica al "Piola" serve una prova perfetta contro una delle big del campionato.

Novara Calcio con il Siena per chiudere in bellezza
Pubblicato:

Novara Calcio, domenica contro la Robur Siena allo stadio "Silvio Piola" per chiudere in bellezza il girone di andata.

La Lega Pro sciopera: in campo con un quarto d'ora di ritardo

Fischio di inizio nell'inedito orario delle 15,15, come su tutti i campi con un quarto d'ora di ritardo (se non ci sarà un dietrofront in extremis) per la protesta della Lega Pro sulla questione della defiscalizzazione.
Per gli azzurri di Simone Banchieri (nella foto con il collega Javorcic della Pro Patria) un ostacolo davvero complicato vista la caratura dell'avversario, fino ad ora quasi sempre vittorioso in trasferta: «Una squadra di qualità, che anche fuori casa prova sempre a fare la partita, gioca bene la palla con tanta tanta tecnica - sottolinea - La vittoria di Busto ci dà ancora più convinzione in quello che facciamo. Sappiamo che domenica si riparte dallo 0-0, ma noi vogliamo vincere così come il Siena». «Ci teniamo a fare una bella prestazione davanti ai nostri tifosi, anche perchè è l'ultima gara casalinga dell'anno - aggiunge - Ci piace il feeling che si è creato con loro, che sono stati l'arma in più per il rendimento casalingo che abbiamo avuto fino adesso».

Banchieri: «Nessuno avrebbe pensato di raggiungere 29 punti. Ma non firmo per un risultato parziale»

Per adesso il bilancio è ampiamente in attivo: «Possiamo parlare di mini bilancio - sottolinea Banchieri - Neanche il più ottimista tra i tifosi avrebbe pensato di poter raggiungere 29 punti. Se ce lo avessero detto a luglio penso che avremmo tutti sottoscritto questo traguardo parziale perchè non lo potevamo sapere; squadra nuova, composta per la maggior parte da giovani. Per merito e per fortuna il campo ha certificato che stiamo rappresentando al meglio il Novara Calcio. La nostra ambizione è quella di fare sempre qualcosa in più, ora dobbiamo continuare».
Firmerebbe per mantenere l'attuale posizione a fine campionato? «Non firmo mai per un risultato parziale - continua Banchieri - La squadra ha grossi margini per migliorarsi ancora».

In difesa tocca a Tartaglia con Sbraga, confermato il tridente d'attacco

Per quanto riguarda la formazione assente per squalifica Pogliano, da valutare le condizioni di Bove e Bellich. Ha recuperato Sbraga, che ha smaltito l'influenza, mentre per lo stesso motivo finora non si è mai allenato Cassandro.
In difesa, dunque, dovrebbe toccare a Tartaglia in coppia con Sbraga: «Ho piena fiducia in ognuno dei componenti della rosa - aggiunge Banchieri - Angelo ha fatto bene, come tutti ha dimostrato il suo valore. Siamo riusciti a coinvolgere tutti, non solo a parole. I nostri 29 punti sono figli di questo coinvolgimento. Le prestazioni dei giovani sono sotto gli occhi di tutti, ma voglio sottolineare che Bianchi ha giocato 18 partite, Buzzegoli sta facendo bene, così come Gonzalez, mentre Sbraga è un acquisto incredibile rispetto a quello dell'anno scorso».
Davanti a Marchegiani, dunque, difesa a quattro con Barbieri, Sbraga, Tartaglia e Cagnano in difesa, Nardi, Buzzegoli e Bianchi in mezzo al campo, Peralta, Gonzalez e Bortolussi nel tridente offensivo.
p.d.l.

Seguici sui nostri canali