Memorial Livrieri, obiettivo centrato: sport e solidarietà vanno in rete
Il torneo benefico andato in scena allo stadio Patti ha ricordato il giovane carabiniere scomparso prematuramente: in campo Netweek, Interforze, Comune di Novara e SportItalia

È stata una serata intensa, emozionante e partecipata quella andata in scena lunedì 30 giugno 2025 allo stadio “Enrico Patti” di Novara, in occasione del Memorial Giuseppe Livrieri, quadrangolare di calcio organizzato per ricordare il carabiniere scelto scomparso prematuramente un mese fa. Un evento che ha unito sport, memoria e solidarietà e ha visto in prima linea Netweek, media company leader nell'informazione locale.
Nella foto in apertura la squadra Interforze con la maglia 9 che apparteneva a Livrieri, insieme al presidente Netweek Sciscione e a Simona Arrigoni, volto Netweek che ha condotto la serata.
Memorial Livrieri, obiettivo centrato
Il vicesindaco Ivan De Grandis, in conferenza stampa, aveva spiegato così l’idea del Memorial:
«Un torneo che va a ricordare un ragazzo giovanissimo, che purtroppo è mancato all’improvviso. Un’idea nata anche grazie all’interessamento del senatore Gaetano Nastri e del comandante Palmieri. A Novara, quando si fa qualcosa di bello, ci si muove tutti insieme».
A scendere in campo le formazioni di Netweek, Sportitalia, la squadra del Comune di Novara e una selezione interforze composta da Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia locale.




La manifestazione, inserita nel programma “Novara Città Europea dello Sport 2025”, è stata promossa dal Comune con la collaborazione di Netweek, Arma dei Carabinieri, SportItalia, ASI, Pubblica Assistenza e con il patrocinio della LND – Delegazione di Novara.
Sotto il profilo agonistico ad avere la meglio è stata la squadra di Sportitalia, guidata da Francesco Letizia, che ha conquistato la finale battendo il team del Comune di Novara. Ma, come sottolineato da più voci, il risultato più importante è stato quello di riuscire a onorare lo spirito della giornata.
Volti noti in campo e fuori
Tante le presenze illustri, dagli opinionisti della redazione sportiva di Netweek Calcio Show all’ex dirigente Luciano Moggi, che ha seguito il torneo da bordo campo, fino agli ex calciatori Moreno Torricelli (in campo con Netweek) e Gigi Sala (che ha giocato insieme al figlio per SportItalia). In tribuna anche Giacomo Ferri ed il giornalista sportivo Furio Fedele.
Presente papà Giuseppe
Ad aggiungere particolare significato al memorial è stata la presenza del papà di Giuseppe Livrieri, Antonio, che oltre a premiare i vincitori di SportItalia ha posato con la squadra interforze in cui il figlio militava. Un legame testimoniato da quella maglia numero 9 mostrata orgogliosamente dai compagni e colleghi.
Il ricordo del tenente Penza
A sottolineare l’importanza della giornata, il comandante del Nucleo Operativo Radiomobile, tenente Ruggero Penza, che ha ricordato il carabiniere Livrieri:
«Domenica c’è stata la messa in suffragio e la chiesa era davvero piena. Giuseppe si era fatto voler bene da tutti. Prestava servizio alla stazione di Biandrate ed era molto attivo anche nelle scuole elementari, dove si dedicava all’educazione stradale. Aveva costruito un bellissimo rapporto con le insegnanti e probabilmente anche loro organizzeranno qualcosa per ricordarlo. Questa giornata serve a evidenziare che non ci si dimentica delle persone: Giuseppe rimane nel nostro cuore e merita di essere ricordato».
La solidarietà al centro
Come rimarcato più volte nel corso della serata il ricavato, raccolto a offerta libera, sarà devoluto all’ospedale Maggiore della Carità.
Un aspetto evidenziato con orgoglio dal presidente Netweek Gianfranco Sciscione, che ha richiamato la lunga tradizione solidale del gruppo editoriale:
«Netweek è sempre a disposizione quando si tratta di solidarietà, un pensiero che mi ha sempre accompagnato, sin dagli inizi. Ricordo ancora la sottoscrizione per il terremoto dell’Irpinia, quando grazie ai telespettatori riuscimmo ad acquistare e portare una roulotte ai terremotati. Più recentemente, abbiamo sostenuto la raccolta fondi per la famiglia di Satnam Singh, il bracciante indiano vittima di un incidente sul lavoro a Latina. Anche oggi siamo qui per fare la nostra parte».
A sottolineare il legame tra Netweek e il territorio anche l’amministratore delegato Marco Sciscione:
«Noi siamo una media company e il nostro dovere è proprio quello di stare a contatto con il territorio. Questo di Novara è un classico esempio. Qui abbiamo una presenza grazie al Corriere di Novara ed era doveroso essere presenti».
Il direttore del Corriere di Novara, Sandro Devecchi, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa:
«Siamo felici di aver partecipato, sia per ricordare il carabiniere scelto Livrieri, che era anche un calciatore, sia per sostenere una causa benefica».
A dare simbolicamente il calcio d’inizio è stato il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, che ha ringraziato tutti i protagonisti dell’iniziativa per aver reso possibile “un momento importante di ricordo e solidarietà”.


















Foto Patrucco
Un evento che ha lasciato il segno, confermando come il ricordo e l’unione possano generare gesti concreti e profondi.