La novarese Martina "Little tank" ritenta la conquista del titolo mondiale di boxe
Sabato 14 giugno

A contendersi, sabato 14 giugno, il prossimo titolo mondiale WBA Gold dei pesi mosca femminili saranno Martina Bernile, campionessa italiana e campionessa europea professionisti, e Hye Soo Park, pugile della Corea del Sud, campionessa d’Asia.
Titolo mondiale di boxe
“Io non mi arrendo.” Ci eravamo lasciati così, poco più di un anno fa, con Martina Bernile, pugile di Novara, campionessa italiana ed europea professionisti, classe 1986, che lo scorso 2024 ha provato a portare a casa il titolo mondiale della sua categoria.
E oggi quella promessa l’ha mantenuta, annunciando, presso i locali del 3E Lab di Comoli Ferrari, che tenterà nuovamente la sfida il prossimo 14 giugno, presso il Pala Igor Gorgonzola, a Novara, contro la campionessa d’Asia Hye Soo Park.
Al tavolo dei relatori presenti i main sponsor, Comoli Ferrari, Igor Gorgonzola, Banfi Consulting, le istituzioni e i rappresentanti regionali della Federazione Pugilistica italiana, lo sponsor tecnico Adidas Boxing.
“Quello che posso dire con assoluta certezza è che oggi mi sento più motivata, più matura e consapevole che mai, ancor di più dopo aver sfiorato il titolo mondiale lo scorso anno” così Martina Bernile apre il suo intervento nella conferenza stampa che annuncia alla città la manifestazione che la porterà a contendersi, per il secondo anno, la coppa del mondo nella sua categoria “ Ho iniziato questo sport che ero una ragazzina piena di passione, con un grande sogno, e non intendo lasciare nulla di intentato. Lo devo a me, a tutta la mia famiglia che mi ha sempre supportato, ma anche a tutti i ragazzi e gli atleti che ci stanno dando fiducia e credono prima di tutto loro in noi, in me” e aggiunge “Non mi sono mai arresa, innanzitutto perché credo che questo sia uno dei valori da perseguire nello sport e, inoltre, perché avverto sempre di più anche una sorta di responsabilità verso coloro che in qualche modo, prendendo esempio dal mio percorso e dalla mia determinazione, si sono avvicinati a questo sport. A tal proposito, sono entusiasta di come la città ha risposto, di come si sia avvicinata al nostro progetto e di come ci ha supportato, aiutandoci a ridare un volto nuovo al pugilato: ho combattuto e vinto ovunque nel mondo, oggi voglio farlo qui!”.
Martina Bernile da cinque anni è stata scelta da Adidas come atleta ambassador, che le vale, tra l’altro, il primato di prima atleta pugile professionista donna, in Italia, in questo ruolo. Un messaggio importante, che la Federazione Pugilistica ha voluto rimarcare affidandole il compito, da quest’anno, di far parte del Team Ambassador Atleti ufficiale, a supporto del progetto per il quadriennio olimpico, come volto di riferimento a livello nazionale verso il movimento pugilistico. La scelta proprio in virtù dei valori che in questi anni Bernile è riuscita a veicolare attraverso il suo impegno e il suo agonismo.
Francesco Vaccaro, in veste di dirigente della Società Underdog Boxing ha dichiarato: “Dal novembre 2022 fino ad oggi, con l’RDK Boxing Team prima e con l’Underdog Boxing poi, siamo riusciti a portare a Novara dodici eventi di pugilato olimpico e professionistico. La Società è in crescita e per noi è fonte di grande orgoglio, un modo di far conoscere davvero questo sport e di restituire qualcosa alla città.
Durante gli eventi che organizziamo portiamo sul ring i nostri pugili, ragazze e ragazzi che vivono, studiano, e lavorano a Novara, formati nel nostro settore giovanile, allenati nell’ Academy e poi in prima squadra. Atleti che hanno trovato nell’Underdog Boxing le condizioni ottimali per poter accrescere ed esprimere le proprie potenzialità. Il percorso di crescita che abbiamo in mente per ogni nostro allievo non è solo incentrato sull’aspetto agonistico ma anche di crescita come individuo funzionale. Un miglioramento personale come veicolo per il miglioramento di tutta la collettività. Questo è il nostro modo di proporre il pugilato, incrociando i forti valori dello sport con i nostri valori umani e sociali.”
Valori, ha aggiunto, che ritrovato comuni con tutte le realtà del territorio che hanno scelto di sostenerli, partnership sempre più solide ed indispensabili per la realizzazione di progetti ed eventi come quello del 14 giugno. La società è in forte espansione, tanto che è ha in previsione l’inaugurazione di una nuova sede di maggiori dimensioni nei prossimi mesi.
Come head coach, invece, Vaccaro si sofferma sull’atleta italiana in gara commentando “E ancora, che dire di Martina? Il suo talento, la sua mentalità, il suo atteggiamento, il suo senso del combattimento è il motore trainante di tutto il nostro processo, l’esempio da seguire, l’ispirazione da trarre. Porta con sé la dimensione di una vera campionessa. Dimensione in cui proietta tutti noi ogni giorno, e tutti coloro che incontra mettendo ognuno a proprio agio. Lo sport ha bisogno di Martina. Il 14 giugno saprà emozionarci intensamente ancora una volta.”
Le parole del sindaco Canelli
“Sarà il Mondiale della nostra città – afferma il Sindaco d Novara, Alessandro Canelli – Martina lo aveva promesso e così sarà. La grande boxe torna a Novara per il titolo mondiale che Martina disputerà contro la sua avversaria. Sarà un momento sportivo di altissimo livello, ma anche una grande festa per Novara che, in questo modo, celebra anche l’impegno, i sacrifici e la passione di una grande atleta che, accanto alla sua carriera, ha anche costruito in città un movimento giovanile decisamente florido con la sua scuola che è al servizio della città e delle nostre famiglie. Quindi, un grande in bocca al lupo per Martina Bernile e un ringraziamento enorme per quello che sta dando alla comunità”.
“Nel cuore dell’anno che vede Novara insignita del titolo di Città Europea dello Sport 2025, la nostra città è pronta a sostenere con orgoglio una delle sue stelle più brillanti: Martina Bernile. Dopo aver conquistato il titolo europeo proprio a Novara, Martina si prepara a salire nuovamente sul ring, questa volta per giocarsi il titolo mondiale di pugilato professionistico femminile. Lo scorso anno ha sfiorato questa vittoria, ma non si è fermata.
Ha reagito da vera atleta, con determinazione e sacrificio, dimostrando tutto il carattere di una campionessa vera. Oggi torna a combattere, portando con sé i valori più autentici dello sport: grinta, passione, tenacia. Il suo percorso è un esempio per tanti giovani e un orgoglio per l’intera comunità. Qualunque sarà l’esito, per Novara ha già vinto” afferma Ivan De Grandis, Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Novara Gian Luca Timossi, Presidente Comitato Regionale Piemonte VDA interviene sostenendo “Martina Bernile è un esempio di volontà alla massima potenza. Passione, dedizione, mezzi fisici non sempre sono sufficienti se non accompagnati da una grande forza di volontà e da uno spirito di sacrificio costante. Martina ha sempre avuto ben chiara la visione sportiva della sua vita. Ha lasciato un lavoro sicuro e di responsabilità e ha investito nel pugilato credendo sempre nei suoi mezzi. E qui va anche sottolineata l'importanza della famiglia al suo fianco, del marito Francesco in primis. Martina è un modello per le circa 1.200 ragazze/donne tesserate per il Comitato Piemonte Valle d'Aosta soprattutto per le agoniste che oggi possono gareggiare fin da quando compiono 13 anni (e questo anni fa non era loro consentito). Orgoglio per Novara sicuramente, ma anche per tutto il Piemonte/VDA”
E poi la parola agli sponsor che hanno creduto da subito nel talento di Martina Bernile “Abbiamo voluto riconfermare il nostro supporto a Martina e alla sua Società perché ci ha impressionato vedere come il lavoro che stanno portando avanti sia formativo ed educativo, non solo a livello tecnico, ma anche morale. È questo lo sport che ci piace e che continueremo a sostenere. Novara, e ogni territorio, dovrebbe poter avere un contributo di questo genere, certamente arricchente per tutti e in grado di creare sinergie virtuose” ha condiviso il “padrone di casa” Paolo Ferrari, AD Comoli Ferrari.
“Per noi di Igor Gorgonzola, sostenere lo sport significa supportare il talento, la passione e la determinazione, valori che rispecchiano perfettamente il nostro impegno quotidiano. Siamo fieri di essere parte di questa sfida che non solo celebra l'eccellenza sportiva, ma rappresenta anche una straordinaria occasione per valorizzare il nostro territorio e ispirare le nuove generazioni a credere nei propri sogni. Auguriamo a Martina di combattere con la grinta e la determinazione che l'hanno resa una campionessa, consapevoli che ogni colpo è il frutto di sacrifici e passione.” Così ha portato il suo sostegno Fabio Leonardi, CEO Igor Gorgonzola.
“Quella per Martina e la sua Società non è una classica sponsorizzazione, ma una condivisione di intenti. Siamo rimasti colpiti non solo dall’alto livello di professionismo, ma da tutto il movimento che Martina e Francesco sono riusciti a costruire intorno a loro, certamente di ispirazione per tutti noi e per la città. E non potevamo che supportarla” Davide Banfi, CEO Banfi Consulting, accompagna in questo modo la collaborazione con l’Underdog Boxing.
E infine, Alberto Cala Pitto, di Adidas Boxing Italia “È un onore essere al fianco di Martina e di tutta la Underdog Boxing, non solo per rappresentare Jute Sport / Adidas Boxing Italia, ma per celebrare una storia autentica di sport e di umanità. Martina, con la sua determinazione ed empatia , è riuscita ancora una volta a coinvolgere un’intera città. Ha continuato a lottare, con coraggio e con il sorriso: è questo che rende il suo percorso speciale.
Il pugilato è fatica, è disciplina, ma è anche cuore. E lei lo sta dimostrando ogni giorno.
In Adidas crediamo profondamente nei valori che questo sport trasmette, e siamo orgogliosi di sostenere chi, come lei, non si arrende mai — né sul ring né nella vita”.
L’apertura delle porte al galà della sera è prevista alle ore 19,00 in attesa dei pugili professionisti, che animeranno la manifestazione sportiva. Dalle ore 20,00 il ricco sottoclou: sul ring si alterneranno i pugili Iris Casale, Gabriele Sardo, Francesco Lauriero, Denise Brizio, tutti in forza presso la società Underdog Boxing.
Completeranno il sottoclou Yuri Zanoli e Margherita Lavazza.
Alle ore 22,30, invece, il match che aggiudica il titolo mondiale.
Già a partire dal 21 maggio è possibile acquistare i biglietti per assistere all’evento online su https://www.vivaticket.com/it * o presso la biglietteria del Pala Igor Gorgonzola il giorno dell’evento.
Sono disponibili biglietti a bordo ring e in tribuna.
Consigliato, inoltre, riservare il proprio accredito per le persone diversamente abili, inviando una e-mail a underdogboxingofficial@gmail.com
L’accesso ai ragazzi fino ai 10 anni è gratuito in tutti i settori (solo se accompagnati da un adulto).