La Igor vince al tie-break con Vallefoglia ma chiuderà quarta
Il 3-2 alle marchigiane elimina le novaresi dalla corsa al terzo posto: sabato a Firenze contro Scandicci si chiuderà la regular season.

L’Igor Volley Novara butta al vento, dopo Bergamo, quella che era l’ultima possibilità di combattere ad armi pari con Scandicci nell’ultima giornata la possibilità del terzo posto di regular season. Anzi le azzurre, pur vincendo per 3-2, hanno disputato una gara completamente insufficiente con tante carenze di cui Vallefoglia ha approfittato affondando i colpi con troppa facilità nella difesa novarese, togliendole quello a cui puntava, i tre punti. Ora il futuro passa da Firenze sabato sera per una partita che non serve a nulla e tutto deve essere focalizzato al doppio confronto di Coppa Cev con le turche del Thy che diventa l’obbiettivo principale perché i play off metteranno di fronte ai quarti un sempre pericoloso Chieri e in caso di passaggio del turno di nuovo Conegliano.
Igor scatta ma soffre per far suo il set d’apertura
Formazione novarese con le novità Mazzaro e Alsmeier al posto di Bonifacio e Ishikawa, mentre Tolok riprende il suo posto da titolare. L’inizio è azzurro (3-1) che approfitta di un doppio errore in attacco della pesarese Lee. Sono ancora gli errori nel campo ospite e i muri della ex Alexic che fanno allungare il vantaggio novarese che sale a +6 (9-3) con immediato doppio time out del tecnico Pistola. Il turno di battuta di Tolok si esaurisce con Novara a +8 (11-3). Una Igor che ricambia il favore alla sua avversaria incappando in regali che valgono il recupero di metà dello svantaggio delle pesaresi (12-8) che obbligano al time out la panchina novarese. Riconquistata palla, sul turno di servizio di Alsmeier, Novara risale a +7 (16-9) ma l’ex Bici ha vita facile da posto 2 per far risalire le sue fino a -2 (17-15). Bernardi spende il suo secondo time out ma le sue ragazze sono in un momento che soffrono in ricezione e si fanno recuperare tutto il vantaggio guadagnato in precedenza, anzi si fanno agganciare e addirittura superare, soffrendo maledettamente in ricezione e subendo un parziale di 1-9 che vale il 17-19 e con i fantasmi di Bergamo che tornano vivi. Il turno di battuta di Mims e le veloci centrali di Alexic però fanno tornare Novara a riscattare avanti (23-19) con un parziale positivo di (5-1) ma per chiudere l’Igor deve ricorrere al suo terzo setball, chiuso da Alsmeier (25-23).
Novara irriconoscibile a livello tecnico cede il secondo set
Nel secondo parziale subito Alsmeier in difficoltà sulla battuta ospite e Tolok ben controllata dal muro pesarese e con Bici a fare pentole e coperchi per il +5 (3-8) biancoverde. La ricezione nel campo azzurro rimane approssimativa e tutto il gioco ne soffre compresa la distribuzione di Bosio che non è precisa. Bernardi allora toglie Tolok e inserisce Ishikawa che per lo meno dovrebbe garantire un po’ più di equilibrio in difesa e soluzioni in attacco. Malgrado ciò l’Igor non trova il modo di uscire da una situazione complicata; Bernardi ferma il gioco sotto di 7 (9-16) e poi prova a invertire il trend un videocheck a vuoto dopo l’ennesimo allungo della Megabox (9-18). Dato il set per perso il tecnico novarese inserisce Bartolucci e Villani al posto Mims e Bosio ma Vallefoglia, malgrado un ultimo tardivo tentativo azzurro (da 12-23 a 19-23), riesce a gestire il poco vantaggio rimasto e pareggiare il conto set chiudendo 20-25.
Una squadra in difficoltà cede il set che costa l’impossibile rincorsa al terzo posto
Dopo un set in completa difficoltà tecnica, Novara, tornata all’antico con Tolok opposto e il duo Alsmeier-Ishikawa schiacciatrici, deve cercare di ricompattarsi ma l’inizio di set vede le azzurre ancora bloccate ed in confusione totale. Bici e compagne allora non perdonano portandosi a +8 (2-10) e il set sembra diventare un monologo marchigiano. Il PalaIgor prova a dare sostegno ma le azzurre restano in chiara difficoltà al punto che Bernardi toglie Ishikawa e mette Villani sotto di 10 (9-19). Nel baillamme più completo, Bonifacio cerca di far qualche cosa sia a rete che dalla linea dei nove metri ma l’albese ha nella sola Alexic un sostegno sufficiente che non basta ad evitare l’1-2 (16-25) che sancisce la fine delle speranze di poter competere per il terzo posto.
Igor d’orgoglio sfrutta il calo della Megabox e si va al tie break
Chiusi tutti i discorsi sulla regular season, l’obbligo della squadra novarese è almeno quello di uscire dal PalaIgor con dignità. Il quarto set ha un avvio novarese di rabbia (4-2) ma è ancora tutto un fatto di pura casualità. Eppure per la prima volta nel match il punteggio resta in equilibrio, anzi l’Igor grazie a Mims riesce a tenere un seppur minimo vantaggio (15-12). La Megabox sembra allentare i ritmi e Novara senza fare nulla di trascendentale allunga a +4 (13-17) grazie ad una Mims che si dimostra la più concreta delle sue per poi portare il match al tie break (25-17) con gli ultimi due punti di Alexic.
Alla fine le novaresi portano a casa almeno la vittoria
Tie break che si gioca con le residue forze rimaste ed infatti le due squadre vanno a braccetto tra errori e palle sporche andando al cambio campo con Vallefoglia in vantaggio (7-8). L’Igor però con Mims, Alexic e un muro di Bosio ribalta la situazione (10-8) ma le marchigiane impattano. Novara cerca l’ultimo guizzo; Alsmeier, dopo difesissima di Ishikawa, rimette le azzurre prima a +2 (12-10) e poi affonda i colpi che valgono il 15-13.
a.m.
IGOR - MEGABOX 3 – 2 (25-23, 20-25, 16-25, 25-17, 15-13)
Igor: Bosio 5, De Nardi, Bartolucci, Alsmeier 19, Ishikawa 10, Bonifacio 7, Squarcini (L), Mazzaro, Villani 1, Fersino (L), Mims 15, Tolok 5, Akimova ne, Alexic 15. All. Bernardi.
Megabox: Bici 28, Feduzzi (L), Michieletto, Giovannini 11, De Bortoli (L), Candi 9, Torcolacci ne, Perovic 4, Kobzar, Weitzel 11, Lee 16, Lazda, Carletti. All. Pistola.
Arbitri: Salvati di Roma e Curto di Gorizia.
Spettatori: 2.378.
Risultati della 25a giornata: Firenze-Conegliano 1-3, Igor-Vallefoglia 3-2, Milano-Scandicci 3-2, Busto-Roma 1-3, Pinerolo-Chieri 3-1, Cuneo-Bergamo 3-2, Perugia-Talmassons 3-0.
Classifica: Conegliano 74, Scandicci 58, Milano 57, Igor 53, Chieri 43, Busto 39, Bergamo 35, Pinerolo 30, Perugia 25, Cuneo 24, Roma 20, Firenze 19, Talmassons 13
Prossimo turno (sabato 1/3 ore 20,30): Roma-Pinerolo, Conegliano-Perugia, Scandicci-Igor, Vallefoglia-Cuneo, Bergamo-Firenze, Chieri-Milano e Busto-Talmassons.