L’Igor Volley Novara si presenta a Courmayeur e fa subito l’impresa di battere la Prosecco Doc Conegliano in 4 set dopo un match vero giocato dalle squadre senza esclusione di colpi (nella foto da LVF la festa delle azzurre). Igor quindi in finale alle 19,30 su Raisport contro la vincente del match tra Milano e Scandicci andato in scena nella serata.
Novara ha cominciato con in campo Cambi in regia, Tolok opposto, Bonifacio e la new entry Igiede al centro, Herbors e Alsmeier schiacciatrici, De Nardi è il libero. Dall’altra parte le squadra veneta presenta Wolosz in regia, Haak opposto, Chirichella e Fahr centrali, Daalderop e Zhu schiacciatrici, De Gennaro libero. Sia Santarelli che Bernardi risparmiano quindi all’inizio Gabi e Ishikawa, le due best spiker dell’ultimo mondiale.
1° set: Haak porta avanti Conegliano
Alla partenza a razzo dell’Imoco capace di mettere in difficoltà ricezione e relativa distribuzione (5-2), ha risposto l’Igor con un filotto positivo di punti, conquistati soprattutto a muro che hanno ribaltato il parziale fino al +3 (10-13) per poi allungare al suo massimo vantaggio di +4 (13-17). Conegliano riesce però a rifarsi sotto raggiungendo di nuovo la parità a quota 21 portandosi poi subito al vantaggio grazie ad una bomba di Adigwe dalla linea dei nove metri e un muro di Fahr su Tolok (23-21). Cambi va al riaggancio con un ace (23-23) ma al set point arriva prima Conegliano che chiude subito con Haak (25-23).
2° set: la rimonta novarese rimette tutto in parità
Questo parziale si gioca in pieno equilibrio punto a punto fino al turno di battuta di Haak che dall’8 pari fa scattare avanti le sue a +3 (12-9). L’Igor, con in campo Ishikawa al posto di Herbots, grazie a Tolok torna nel set (14-14) ma un paio di amnesie la fanno ritornare sotto a -4 (21-17). In campo allora per Novara vanno Mims e Carraro che rilevano Cambi e Tolok; l’americana e Ishikawa rimettono le azzurre in carreggiata recuperando non solo tutto lo svantaggio (22-22) ma portando la squadra novarese addirittura a vincere la frazione (23-25) e pareggiare il conto set.
3° set: il turno di battuta di Ishikawa è decisivo
Novara apre la frazione subito col botto (1-4) sul turno in battuta di Tolok ed allungando con una magia di Cambi (2-7). Rallentano il ritmo le azzurre che si fanno rimontare fino (7-8) ma Almeier e Tolok riprendono 4 lunghezze (7-11). Avanti di due (12-14) nella Igor entrano Mims e Carraro per il doppio cambio con Cambi e Tolok mentre dall’altra parte si fa notare Gabi entrata su Zhu che però si fa murare da capitan Bonifacio. Il turno di battuta di Ishikawa è decisivo per il finale di set che Novara si guadagna grazie a Cambi e Igiede (19-25).
4° set: l’ingresso di Mims a muro e l’attacco della giapponese chiudono i conti
Conegliano reagisce al passivo e nel 4° set prende subito il vantaggio (8-6) ma l’Igor riaggancia l’avversaria sul 10 pari e poi passa al suo massimo vantaggio con tre grandi diagonali, due di Ishikawa e uno di Alsmeier più un attacco centrale di Bonifacio (15-19). Con consueto doppio cambio l’Igor, con Mims decisiva a muro nella sua entrata ed Ishikawa in attacco, chiude il match a suo favore (18-25).
a.m.
Prosecco Doc-Igor 1 – 3 (25-23/23-25/19-25/18-25)
Prosecco doc: Gabi 6, Zhu 10, Ewert, Lubian. De Gennaro (L), Haak 22, Munarini ne, Wolosz, Adigwe 2, Daalderop 10, Chirichella 6, Fahr 7, Sillah 1, Scognamillo (L) ne. All. Santarelli.
Igor: Cambi 5, Herbots 4, De Nardi (L), Leonardi, Alsmeier 13, Ishikawa 11, Mims 5, Bonifacio 12, Carraro, Baijens (L) ne, Tolok 19, Costantini ne, Igiede 4, Melli ne. All. Bernardi.