Finisce in parità (1-1) tra Novara e Virtus Verona. Gli azzurri, passati in svantaggio, riescono a raddrizzare la partita a fine primo tempo ma nella ripresa non trovano il guizzo vincente per conquistare la seconda vittoria in campionato.
Khailoti risponde al vantaggio di De Marchi
Ancora assenze pesanti e giocatori non al meglio: fuori gli infortunati Lorenzini e Morosini, Collodel e Da Graca partono dalla panchina, mentre Bertoncini stringe i denti e gioca dall’inizio. Una scelta, quest’ultima, azzardata, visto che dopo un minuto il centrale si fa male e il Novara è costretto al primo cambio, dentro Citi.
Dopo una convincente partenza, con Sibi che disinnesca in corner Di Cosmo e Donadio, al primo errore gli azzurri si ritrovano sotto nel punteggio: al 20′ dopo una palla persa da Donadio e un fallo di Basso, non fischiato per la regola del vantaggio, lancio lungo dalle retrovie che trova Citi fuori posizione. Per De Marchi è un gioco da ragazzi battere Boseggia con un preciso pallonetto: 0-1. Al 35′ la Virtus Verona chiede il rigore per una sospetta trattenuta di Khailoti su Mancini prima del colpo di testa di Bulevardi respinto da Boseggia: l’arbitro, chiamato all’Fvs, lascia proseguire.
Prima del riposo, al 43′, il Novara trova il meritato pareggio: punizione di Ranieri, tocco di Basso e Khailoti anticipa Bassi e in spaccata appoggia nell’angolino (nella foto di Patrucco l’esultanza). Passa un minuto ed è Zanchetta a chiedere la revisione all’Fvs per un rosso a Mancini, in ritardo su Khailoti e ammonito dal signor Zoppi, che conferma la decisione sul campo.
La panchina azzurra non chiede l’Fvs per un fallo da rigore, apparso netto, su Basso
Nella ripresa il Novara aumenta i giri e si fa pericoloso sulle fasce. Al 12′ fallo fischiato a Basso, spinto da dietro proprio al limite dell’area ospite; dalle immagini però l’intervento sembra in area, ma la panchina azzurra non chiama l’ausilio dell’Fvs. Doppio cambio, con Da Graca e Arboscello al posto di Lanini e Basso, già ammonito. Al 21′ doppio brivido per i padroni di casa: cross pericoloso di Patanè, che attraversa l’area piccola, e successiva battuta dal limite di Zarpellon, di poco alta. Più Virtus in questa fase: Boseggia respinge su De Marchi. Il Novara cambia ancora: ultime due sostituzioni, con gli ingressi di Agyemang e Perini per Dell’Erba e Alberti.
Il finale è tutto del Novara. Inserimento di Arboscello e risposta di Sibi, poi Da Graca non viene premiato dal rimpallo a pochi metri. Anche il secondo Fvs va a vuoto sulla sospetta trattenuta in area ai danni di Da Graca. Il generoso assalto degli azzurri non produce altre occasioni. Finisce 1-1.
Novara-Virtus Verona 1-1
Novara (4-3-1-2) Boseggia; Valdesi, Bertoncini (3′ pt Citi), Khailoti, Dell’Erba (32′ st Agyemang); Di Cosmo, Ranieri, Basso (16′ st Arboscello); Donadio; Lanini (16′ st Da Graca), Alberti (32′ st Perini).
All.: Zanchetta.
Virtus Verona (3-5-2): Sibi; Daffara (1′ st Patanè), Toffanin, Munaretti; Bassi, Gatti, Fanini, Bulevardi, Saiani (16′ st Amadio); De Marchi, Mancini (1′ st Zarpellon). All.: Fresco.
Marcatori: 20′ pt De Marchi, 43′ pt Khailoti.
Arbitro: Zoppi di Firenze