Calendario

Equitazione e non solo: il 2025 dello Sporting Club Monterosa Novara

Dagli appuntamenti di rilievo mondiale alle iniziative dedicate alla crescita dei nuovi atleti, un programma ricco di emozioni e sfide

Equitazione e non solo: il 2025 dello Sporting Club Monterosa Novara
Pubblicato:

Lo Sporting Club Monterosa Novara è pronto ad aprire una nuova, entusiasmante stagione di competizioni equestri e si ripromette di consolidare il suo ruolo quale di punto di riferimento per il mondo del completo di equitazione nel nord Italia e sud Europa.

Equitazione e non solo: il calendario 2025 dello Sporting Club Monterosa Novara

La presentazione è avvenuta direttamente nella nuova sede del centro sportivo. Tra i principali eventi della stagione equestre, spiccano la Guidolin Cup, il prestigioso CCE Internazionale e Nazionale e la Coppa delle Alpi il cui montepremi di € 5.000 è riservato alle Scuderie in base al numero e ai risultati dei propri cavalieri.

Tra gli eventi collaterali, dopo la prima tappa di coppa del mondo di sleddog, lo Sporting Club Monterosa Novara ospiterà dal 13 al 16 novembre il Campionato del Mondo su terra per le razze nordiche.

Il Presidente dello Sporting Club Monterosa Novara, notaio Claudio Limontini, sottolinea l'importanza dello sport come strumento di crescita per le nuove generazioni: "Lo sport, e in particolare l'equitazione, rappresenta un fondamentale strumento di formazione e sviluppo per i nostri giovani. È un percorso che non solo insegna la disciplina, ma anche il rispetto per gli altri, la responsabilità e il lavoro di squadra. Il nostro centro sportivo vuole essere un punto di riferimento per la formazione di giovani talenti".

Questo invece il commento dell’assessore allo sport, turismo e cultura della Regione Piemonte Marina Chiarelli: “Lo Sporting Club Monterosa Novara è un punto di riferimento per il mondo dell’equitazione. Oltre alle competizioni di alto livello, è fondamentale l’impegno nella formazione dei giovani cavalieri, perché lo sport è prima di tutto una scuola di vita. Questo centro rappresenta un’eccellenza per il nostro territorio ed è capace di attrarre appassionati da tutta Italia e oltre, contribuendo alla promozione del nostro territorio. Il valore aggiunto di questa stagione sarà anche l’attenzione alla multidisciplinarità a dimostrazione di come lo sport possa essere un veicolo di aggregazione e crescita per tutta la comunità”.

Per il Comune di Novara, appena uscito dal grande successo dei Mondiali di Hockey su pista, il 2025 rappresenta un anno che ancora vede protagonista lo sport. Ivan De Grandis vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Novara: “E’ già iniziato un altro anno importante per la nostra città, riconosciuta Città Europea dello Sport. I primi appuntamenti sono stati: la mezza maratona con oltre 1700 iscritti, il Campionato italiano di nuoto sincronizzato e tante altre attività, compreso il Campionato italiano pararcieri che ha visto la partecipazione dei più grandi arcieri paralimpici. In queste settimane prosegue la calendarizzazione di grandi appuntamenti sportivi che potranno generare anche un notevole impatto turistico sul territorio”.

CALENDARIO EVENTI 2025

  • 28 febbraio: Corso Management of Equestrian Competitions, un’opportunità formativa per professionisti e appassionati del settore.
  • 14/15/16 marzo: CCE Internazionale e Nazionale - Coppa delle Alpi – Guidolin Cup, un evento di rilevanza internazionale, cuore pulsante della stagione.
  • 16 marzo: Cavalli e…motori, l’ormai consueta giornata dedicata alla fusione tra equitazione e motori.
  • 6 aprile: CCE Nazionale, un altro appuntamento imperdibile per gli appassionati del completo.
  • 11/12/13 aprile: Stage di campagna FISE, con sessioni pratiche e teoriche.
  • 16/17/18 maggio: CCE Internazionale e Nazionale - Coppa delle Alpi – Guidolin Cup, una manifestazione di grande prestigio.
  • 18 maggio: Sereni in sella, evento dedicato al benessere del cavallo e del cavaliere.
  • 31 maggio: Assemblea Generale FISTC, occasione di confronto per i professionisti del settore.
  • 14 giugno: Giornata Nazionale dello Sport, una celebrazione dell’attività sportiva e delle sue discipline.
  • 27/28 settembre: CCE Internazionale e Nazionale - Coppa delle Alpi, altra tappa fondamentale della stagione.
  • 28 settembre: Cavalli e…non solo, un evento che unisce il mondo del cavallo a tante altre passioni.
  • 19 ottobre: Caccia alla volpe simulata, una tradizione che affascina ogni anno.
  • 13/14/15/16 novembre: Evento cinofilo – Campionato del Mondo su terra per le Razze Nordiche, un’importante competizione a livello mondiale.
  • 7 dicembre: Dinner degli auguri, una serata speciale per festeggiare la fine di una stagione straordinaria.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali