Italia Campione del Mondo. 23 anni dopo il suo primo ed unico mondiale targato Lo Bianco, Anzanello, Cardullo, domenica 7 settembre 2025 la nazionale italiana femminile a Bangkok ha compiuto l’impresa contro la Turchia.
Anche Novara sul tetto del mondo con l’Italvolley
Un trionfo, l’ennesimo della pallavolo femminile italiana, che certifica un dominio ormai incontrastato e che chiude il cerchio di un anno o poco più dove il “guru” Julio Velasco e il suo gruppo di ragazze hanno messo insieme 36 vittorie consecutive che hanno portato alla fine due VNL, una Olimpiade e ieri il Mondiale.
Novara e la Igor Volley potranno quindi vantare un’altra campionessa del mondo, Carlotta Cambi, la prossima regista della formazione novarese di Lorenzo Bernardi ma non si può dimenticare che dentro quelle 14 ci sono state anche atlete che a Novara hanno avuto un recente passato coma Eleonora Fersino, Gaia Giovannini e la capitana Anna Danesi.
Soddisfazione anche per Ishikawa
Ma non solo, perché potrà festeggiare anche Mayu Ishikawa, quarta alla fine con il Giappone sconfitta nella finalina per 3-2 dal Brasile, inserita e premiata come migliore schiacciatrice della manifestazione iridata.
Un’avventura iniziata proprio a Novara
Ma non è tutto perché la città di Novara si è confermata un vero proprio portafortuna: anche quest’anno, all’inizio del percorso di preparazione e come successe nel 2024, anno che culminò con il titolo olimpico, il PalaIgor lo scorso 8 maggio ha ospitato l’esordio della squadra italiana contro la Germania, nella prima di una serie di amichevoli.
Sul parquet del palasport cittadino scesero in campo 4 di quelle atlete che da ieri sono diventate campionesse del mondo, Carlotta Cambi, Benedetta Sartori, Gaia Giovannini e Lovet Omoruyi.