Manifestazione

Al Pala Dal Lago campionato interregionale di Pole&Aerial Dance

Saranno presenti quasi 200 atleti, dai 7 ai 64 anni distribuiti sulle due discipline acrobatiche

Al Pala Dal Lago campionato interregionale di Pole&Aerial Dance
Pubblicato:
Aggiornato:

Il campionato interregionale che si svolgerà questo fine settimana, 22 e 23 marzo, a Novara, presso il Pala Dal Lago, nel contesto di Novara Città Europea dello Sport, vedrà confrontarsi atleti provenienti da 3 regioni per guadagnarsi la qualifica al Campionato Nazionale CSEN, che si terrà a Cervia dal 4 all’8 giugno.

Al Pala Dal Lago campionato interregionale di Pole&Aerial Dance

Saranno presenti quasi 200 atleti, dai 7 ai 64 anni distribuiti sulle due discipline acrobatiche, pole dance e aerea.
La direzione della gara è in mano a Erica Vestali, presidente dell’A.S.D. Erica V. Pole Dance Studio, Docente Nazionale CSEN e membro del coordinamento nazionale delle discipline Acrobatiche CSEN.

"L’obiettivo per questa manifestazione - sottolinea Vestali - oltre a dare la possibilità di accesso al Campionato Nazionale, è avvicinare le persone a queste discipline e allo sport in generale, fondamentale per riattivare il sistema di inclusione, di spirito di squadra, ma anche di superamento dei propri limiti e di disciplina personale, specialmente nella delicata fascia di età dell’adolescenza".

“Il CONI - fa sapere il delegato provinciale Rosalba Fecchio - sarà presente alla manifestazione e, ovviamente, la sostiene in quanto nuova disciplina sportiva che sta prendendo sempre più piede riscuotendo successo e partecipazione di pubblico”.

Si aggiungono le parole di Mariella Goldin (Presidente Provinciale e membro della Direzione Nazionale CSEN): “CSEN, che è attento a cogliere le richieste degli sportivi, sostiene da tempo la Pole Dance e le discipline Aeree e si sta impegnando per dare il risalto che meritano”.

Anche Gianluca Carcangiu (Presidente CSEN Piemonte) interviene facendo notare che “la dimostrazione di come il mondo dello sport sia in continua evoluzione. Discipline un tempo considerate di nicchia oggi coinvolgono migliaia di appassionati, conquistando sempre più spazio e riconoscimento. Questo evento, frutto di impegno, passione e dedizione, rappresenta un momento chiave per la crescita e la diffusione di queste attività”.

“Un'occasione unica - conclude l’assessore allo Sport Ivan De Grandis - per farle conoscere a un pubblico sempre più ampio, valorizzando il talento e la determinazione di chi le pratica”.

Seguici sui nostri canali