Sport motori

A Maggiora la finale dell'europeo di autocross

In 106 al via il 20, 21 e 22 settembre sul circuito di Pragiarolo per il 32° Trofeo Iveco-Borgo Agnello.

A Maggiora la finale dell'europeo di autocross
Pubblicato:
Aggiornato:

A Maggiora la finale dell'europeo di autocross. Sarà il 32° Trofeo Iveco-Borgo Agnello a chiudere la stagione continentale 2019 sul circuito del "Pragiarolo".

Gran finale con 106 vetture iscritte nelle quattro categorie

Da tempo lo Sport Club Maggiora sta lavorando per preparare l’evento dell’anno ed è ormai tutto pronto per il gran finale ed assegnare i titoli del Campionato Europeo Autocross. Saranno ben 106 le vetture nelle 4 categorie previste: Super Buggy (ben 41!), Buggy 1600 (35), Touring Autocross (13) e Junior Buggy (17); a queste vanno aggiunti i 76 Kartcross iscritti per un totale di quasi 200 auto in gara! I Kartcross saranno al via di una prova non valida per l’Europeo ma ad alto tasso spettacolare. Tredici le nazioni rappresentate nell’Europeo: Italia, Germania, Lettonia, Olanda, Repubblica Ceca, Francia, Svizzera, Lussemburgo, Austria, Spagna, Moldavia, Belgio, a cui va aggiunto l’argentino Gilberto Benoit che gareggerà nelle Super Buggy.

SuperBuggy: dietro al tedesco Stubbe è battaglia per la seconda piazza

Continua il dominio dell’imperatore Bernd Stubbe (Alfa Racing) che ha dominato il Campionato e, a due prove dal termine – manca anche la gara in programma a Saint Igny de Vers (Fra) questo weekend – si è già laureato Campione Europeo per la 10ª volta, 9ª consecutiva. Il campione tedesco onorerà comunque la prova di Maggiora, cui è molto legato. Ancora molto aperta la battaglia per il secondo posto, con il francese Thomas Anacleto (non presente al Pragiarolo), il ceco Radek Jordák (Alfa Racing) e il lettone Ervins Grencis (Alfa Racing) divisi da pochi punti. Sei gli italiani iscritti: Cristian Grasselli (Gras 04), Dino Semenzato (Rom Sport), Emanuele Consoli (JVDC), Paolo Chiggiato (PC 03), Alex Gallotta (Fast & Speed), Angelo Spagnol (Proto).

Buggy1600: il ceco Nikodem difende il titolo di campione in carica

A difendere il titolo, il campione in carica, Petr Nikodem (CZE, CM Buggy), è ancora al comando del campionato (192 punti) e si giocherà il tutto per tutto a Maggiora, ma dovrà vedersela con il francese Vincent Mercier (Fast & Speed, 172) e il connazionale Milan Vaněk (Alfa Racing, 162). Presente anche il vincitore dello scorso anno, il tedesco Stephen Laubach (PAS). A rappresentare il tricolore saranno Claudio Pigato (PAP04), Stefano Visentini (Visentini), Samuele Andeliero (Peters Autosport), Davide Serra (Brik.01), Daniele Caronelli (Fast & Speed), Michele Giliberti (Spitznagel).

Touring Autocross: il russo Furazhkin a caccia del bis

A caccia del “bis” Il russo Matvey Furazhkin (Skoda Fabia II), già vincitore a Maggiora nel 2018 e reduce dal debutto nel Mondiale Rallycross, è al comando della classifica con 242 punti. Dietro di lui una pattuglia di piloti della Repubblica Ceca: Otakar Vyborny (Mitsubishi Mirage) con 202 e il campione in carica Vaclav Fejfar (Skoda Fabia III) con 145 pt. Al via anche Daniele Tommassini (Mitsubishi Colt), Natale Casalboni (Mitsubishi) e Giancarlo Amatori (Mitsubishi Mirage).
Tutto ancora da decidere nella JuniorBuggy: l’olandese Bart Van Der Putten (Fast & Speed) è infatti al comando con 228 pt, ma il campione in carica Jakub Novotny (CZE, Alfa Racing) è a un solo punto. A quota 161. la sorella di Bart, Chantal (Fast & Speed).

Il programma della tre giorni

Sabato 21 settembre: h. 15,30 1° Heat (KartCross), h. 16 1° Heat (FIA-AX), h. 17:30 2° Heat (KartCross).
Domenica 22 settembre: h. 08:30 2° Heat (FIA-AX), h. 10:15 3° Heat (KartCross), h. 11 3° Heat (FIA-AX), h. 13:15 Sessione autografi, h. 14,30: Semifinali e Finali (FIA-AX) (KartCross).
Eraldo Guglielmetti

Seguici sui nostri canali