Enaip Arona protagonista di un importante progetto di sensibilizzazione sul valore delle risorse idriche.
Enaip conduce un progetto sull’acqua
In queste settimane il tema del controllo dell’acqua è di grande attualità, vista la scarsità della risorsa per le mancate pioggia e il caldo in aumento.
“Il progetto “Acqua bene comune: sosteniamo questa risorsa” di Enaip Arona – dicono dall’istituto aronese – ha offerto ai ragazzi della nostra scuola un’occasione per meditare sui diversi aspetti del problema delle risorse naturali con particolare riguardo all’acqua. Questo intervento educativo che ha informato e sensibilizzato i ragazzi sulla realtà della risorsa idrica del nostro pianeta, ha raccolto nozioni tecniche accompagnate da note pratiche per una gestione consapevole della risorsa”.
Uno sforzo contro gli sprechi
I ragazzi della 1ª A e della 1ª B della scuola di Arona hanno riflettuto sui problemi legati alla gestione sostenibile delle risorse idriche. “Ci siamo chiesti, quanta acqua sprechiamo – dicono gli insegnanti – 80 litri al giorno a persona negli scarichi dello sciacquone, 5.000 litri l’anno con un rubinetto che perde una goccia al secondo, 2.500 litri l’anno a persona lavandosi i denti con il rubinetto aperto. Poiché l’acqua è un bene prezioso e determinante per la nostra esistenza, tutti dobbiamo evitare inutili sprechi. Cosa può fare ciascuno di noi? Bere anche l’acqua del rubinetto, scegliere acqua prodotta nelle vicinanze, usare acqua in vetro a rendere, tenere i rubinetti chiusi quando non serve, fare attenzione agli sprechi”.
La poesia scritta dagli alunni
Nel corso delle attività i ragazzi hanno realizzato anche una poesia dedicata a questo tema ora di grande attualità ed emergenza purtroppo. Ecco il testo:
“Tutto nasce dall’acqua lo dice la scienza
Chi ne fa troppo uso si pulisca la coscienza,
L’acqua è un bene prezioso non la devi sprecare
Solo chi è intelligente la sa rispettare
Dovremmo pregare la natura e sperare che ci perdoni
Invece di consumare acqua dovremmo darla ai fiori,
Noi giovani siamo il futuro
E per questo dobbiamo mantenere al sicuro.
L’acqua non potrà mai essere sostituita Perché è troppo importante per la vita,
Ma nel mondo la quantità diminuisce
Per cui tanta povertà stabilisce. Se c’è qualcosa di magico su questo pianeta Vai verso l’acqua è quella la meta”.