Cercare casa a Torino, quali sono le zone consigliate?

Cercare casa a Torino, quali sono le zone consigliate?
Pubblicato:

Torino è una città che combina eleganza sabauda, dinamismo industriale e vivacità culturale. Per chi desidera acquistare o affittare un immobile, il capoluogo piemontese offre quartieri molto diversi tra loro, con soluzioni adatte a esigenze abitative o di investimento. Ecco alcuni consigli.

Dove cercare casa a Torino?

Individuare il quartiere giusto dove abitare o investire a Torino richiede una conoscenza del territorio e delle dinamiche del mercato. Affidarsi a un’agenzia immobiliare a Torino consente di orientarsi tra le diverse offerte, ricevere consulenza personalizzata e valutare correttamente la qualità e il valore dell’immobile.

La città si distingue per la sua struttura ordinata e per una buona distribuzione di servizi pubblici, aree verdi e trasporti. Ogni quartiere ha caratteristiche specifiche in termini di prezzo, vivibilità e potenziale di rivalutazione:

  • Crocetta è uno dei quartieri più prestigiosi, amato da professionisti e famiglie benestanti. Offre immobili di pregio, ampi viali alberati e una posizione strategica tra centro e zona universitaria;
  • San Salvario è un quartiere dinamico e in forte evoluzione, con una buona offerta di appartamenti per giovani e studenti. Ben servito dalla metropolitana e ricco di locali, è ideale per investimenti a reddito;
  • Cit Turin è particolarmente apprezzato per l’eleganza degli edifici liberty e la vicinanza al Tribunale e al grattacielo della Regione Piemonte. Il quartiere offre un buon mix tra residenzialità, servizi e trasporti;
  • Aurora e Barriera di Milano, pur storicamente considerate periferiche, stanno conoscendo una significativa riqualificazione. I prezzi sono ancora competitivi, e la loro vicinanza al centro le rende interessanti in ottica di medio-lungo termine.

Chi cerca tranquillità può orientarsi verso Santa Rita e Mirafiori Nord, zone residenziali ben collegate e con un’ampia offerta di immobili con metrature generose a prezzi accessibili.

Provincia di Torino, le zone a pochi passi dal centro

Per chi desidera un contesto tranquillo, immerso nel verde o con maggiori possibilità di spazio, la provincia di Torino è un’alternativa valida, a pochi chilometri dal centro città.

  • Moncalieri è una delle località più ambite. Ben servita dai mezzi pubblici, offre soluzioni di pregio, ville e appartamenti panoramici nella zona collinare;
  • Collegno e Grugliasco, situate a ovest della città, sono molto richieste per la loro prossimità alla metropolitana e per l’ottima dotazione di servizi scolastici, sanitari e commerciali. I prezzi sono contenuti rispetto alla media torinese, con ottime opportunità anche per l’acquisto prima casa;
  • Chieri, più a sud-est, è apprezzata per il suo centro storico, la qualità della vita e la presenza di immobili di ampia metratura. Ben collegata da rete ferroviaria e strade principali, è adatta a nuclei familiari e a chi cerca ambienti rilassanti senza rinunciare alla comodità;
  • Pino Torinese e Baldissero, offrono soluzioni esclusive sulle colline torinesi, ideali per chi desidera vivere immerso nella natura con vista panoramica sulla città.

Torino è una città strategica per chi cerca qualità della vita, opportunità professionali e un contesto urbano ben organizzato. Il capoluogo piemontese vanta un sistema di trasporti efficiente, con due linee ferroviarie ad alta velocità, una metropolitana in espansione e una rete urbana capillare.

Dal punto di vista immobiliare, Torino è meno costosa rispetto ad altre grandi città italiane quali Milano, Bologna o Roma, pur offrendo una buona solidità del mercato e prospettive di rivalutazione, specie in alcune zone in fase di rigenerazione.