Sanità

"Il Poliambulatorio di Oleggio è ancora al punto zero": presentata una mozione

Oleggio Grande e PD accusano la Regione: “Solo promesse elettorali, servono tempi certi e risorse reali”

"Il Poliambulatorio di Oleggio è ancora al punto zero": presentata una mozione
Pubblicato:

“Il poliambulatorio di Oleggio è ancora al punto zero. Alle promesse elettorali, infatti, non è seguito nessun passo avanti per dotare la nostra comunità e una vasta area di utenti di una nuova struttura”. Lo afferma la Presidente di Oleggio Grande, Paola Bolamperti, nel corso della conferenza stampa organizzata congiuntamente da Oleggio Grande e dal Circolo PD di Oleggio per fare il punto sull’iter per la realizzazione della struttura sanitaria più volte annunciata.

Poliambulatorio di Oleggio fermo al palo

“Dopo la presentazione in teatro comunale, nel pieno della campagna elettorale amministrativa 2024, alla presenza dell’allora assessore regionale alla sanità Icardi e del collega Marnati è calato il silenzio. Eppure le promesse erano state chiare: realizzare il poliambulatorio contestualmente alla Casa di Comunità - finanziata con fondi PNRR, di cui stiamo vedendo le fondamenta - e, se necessario, era stato affermato proprio dall’assessore Marnati che si sarebbe fatto ricorso ad un ‘tesoretto’ nelle disponibilità della Regione” - ricorda Marco Grazioli, capogruppo di Oleggio Grande.

Per fare chiarezza il Gruppo consigliare si è rivolto al Consigliere Regionale del Partito Democratico, Domenico Rossi che ha interrogato sull’argomento l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi.

“La risposta è stata chiara sui tempi e sulle risorse. È in corso la valutazione dello studio di fattibilità dell’ASL di Novara presso il nucleo di verifica del Ministero che porterebbe alla sottoscrizione di un nuovo accordo di programma tra Regione Piemonte e Stato che comprende, insieme al Poliambulatorio, molte altre strutture di prossimità del territorio. Solo dopo la firma dell’accordo l’ASL avrà 30 mesi per presentare alla Regione il progetto appaltabile che arriverà sulla scrivania del Ministero della Salute per la richiesta di ammissione al finanziamento di 4,75 milioni di euro (+250 mila a carico della Regione). E non è finita qui: una volta destinati i fondi l’ASL avrà altri 18 mesi per aggiudicare i lavori di realizzazione dell’opera” spiega Rossi sottolineando che “la realizzazione della struttura è solo una parte del percorso perché sarà necessario dotarla di strumentazioni, arredi e, soprattutto, di personale e senza un piano di assunzioni regionale all’altezza il rischio è quello di inaugurare un contenitore vuoto”.

“Non ci sarebbe traccia di alcun ‘tesoretto’ e l’orizzonte temporale non è incoraggiante, parliamo di anni di attesa” commenta Claudio Motta per il circolo del Partito Democratico di Oleggio. “L’impegno per la realizzazione del Poliambulatorio del Gruppo di Oleggio Grande parte da lontano. Già nel 2009 grazie all’allora sindaca Elena Ferrara, in accordo con la Giunta Piemontese presieduta da Mercedes Bresso, si arrivò ad un passo dalla realizzazione di un nuovo poliambulatorio. Un impegno che proseguirà anche nei prossimi mesi con l’obiettivo di aprire un’interlocuzione costruttiva in consiglio comunale e fare fronte comune con i Comuni vicini, i portatori di interessi singoli o associati, il consorzio dei servizi socio-assistenziali a sostegno delle richieste all’Asl e alla Regione” aggiunge il rappresentante PD.

“In tal senso - conclude Grazioli - come gruppo di Oleggio Grande abbiamo presentato una mozione in consiglio comunale con l’obiettivo di richiamare il Sindaco agli impegni presi in campagna elettorale, ovvero, tempi e risorse certe, se necessario reperendole dal ‘tesoretto’ annunciato ormai un anno fa dall’assessore Marnati. L’auspicio è che il documento di indirizzo sia accolto e sostenuto unanimemente da tutte le forze rappresentate in aula nell’interesse di tutta la Cittadinanza”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali