Scontro

Forza Italia contro il sindaco Binatti: "Trecate merita di più"

Il primo cittadino ha respinto le critiche, accusando il partito di essere inesistente sul territorio

Forza Italia contro il sindaco Binatti: "Trecate merita di più"
Pubblicato:

Forza Italia provinciale riparte dal 12% ottenuto alle Regionali del 2024 con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la propria posizione come secondo partito della coalizione di centrodestra. Sabato mattina, 13 marzo 2025, nel corso di una conferenza stampa, il segretario provinciale Diego Sozzani ha ribadito la volontà di rilanciare l’azione del partito sul territorio.

Forza Italia contro il sindaco Binatti: "Trecate merita di più"

Un focus particolare è stato posto sulle elezioni amministrative di Trecate, previste per il 2026. Sozzani ha ammesso un errore politico nella scelta di sostenere l’attuale amministrazione guidata da Federico Binatti: "Tre anni fa, nonostante le divisioni interne, decisi di mantenere l’unità del centrodestra appoggiando Binatti. Oggi, devo chiedere scusa ai cittadini trecatesi per la situazione amministrativa che si è creata. Il tentativo di mantenere in piedi questa maggioranza è incomprensibile, e le deleghe assegnate ai consiglieri sono solo un’illusione amministrativa".

Sozzani ha chiarito che la sua critica non è personale, ma legata alla gestione politica della città: "Trecate è il secondo comune più importante della provincia, eppure non si intravede una chiara filosofia di sviluppo da parte dell’attuale amministrazione". Il segretario ha poi rivolto una frecciata a Binatti anche nel suo ruolo di presidente della Provincia, accusandolo di una "totale assenza" dall’azione amministrativa.

Si pensa alle elezioni 2026

All’incontro erano presenti anche Giovanni Varone, ex assessore trecatese rimosso nel 2023, e il consigliere Mauro Bricco, passato dalla Lega al Gruppo Misto. Forza Italia li ha identificati come interlocutori chiave per una riorganizzazione del centrodestra locale. Varone ha espresso forti critiche sull’attuale amministrazione: "Dal 2023, la priorità non è stata risolvere i problemi della città, ma mantenere il potere a tutti i costi". Secondo Varone, per rilanciare Trecate occorre una riorganizzazione del centrodestra e un rinnovamento della classe dirigente: "Chi ha contribuito a questa situazione non dovrebbe ripresentarsi nel 2026".

Alla domanda su una sua possibile candidatura a sindaco, Varone ha lasciato uno spiraglio aperto con un "non è detto", mentre Sozzani ha frenato: "Ci piacerebbe avere un nostro candidato, ma la decisione spetterà alla segreteria regionale". L’obiettivo, ha aggiunto, è ottenere un ottimo risultato elettorale e un ruolo determinante nell’amministrazione della città.

La replica del sindaco trecatese

Non si è fatta attendere la replica del sindaco Binatti: "Prendo atto con rammarico delle dichiarazioni di Sozzani, che mente consapevolmente diffondendo una narrazione falsa". Il primo cittadino ha respinto le critiche, accusando Forza Italia di essere inesistente sul territorio: "In questi anni, quali proposte concrete ha portato Sozzani per Trecate? Nessuna. Solo polemiche sterili". Binatti ha attaccato anche Varone, accusandolo di inattività sia come consigliere che come assessore: "Non ha mai preso la parola in aula. Ora cerca visibilità sui giornali, ma senza contenuti concreti".

I prossimi congressi

Oltre alle questioni amministrative locali, Sozzani ha annunciato i prossimi congressi territoriali del partito: il 12 aprile a Trecate, il 17 maggio a Novara, il 23 maggio a Borgomanero e il 31 maggio per l’area di Oleggio, Cameri e Castelletto Ticino. Un ruolo di primo piano, ha sottolineato, verrà dato ai giovani, con Federico Mazzaron, segretario provinciale di Forza Italia Giovani, che ha evidenziato la crescita del movimento giovanile: "Abbiamo oltre 100 iscritti in provincia. Forza Italia continua a essere un partito aperto ai giovani e concentrato su temi concreti come l’università".

Il centrodestra trecatese si prepara dunque a una fase di riorganizzazione, con Forza Italia che punta a rafforzare il proprio peso politico in vista delle amministrative del 2026.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali