Da domenica sera atteso il primo cambiamento in attesa di una perturbazione autunnale a inizio di settimana prossima.
Previsioni meteo
“Dopo un temporaneo rientro di umide correnti orientali lungo la Val Padana responsabili di annuvolamenti medio-bassi in questa giornata di mercoledì dopo una veloce perturbazione transitata ieri sul Triveneto, la situazione meteo volge verso una generale stabilità – fa saperre il meteorologo Andrea Vuolo – Da oggi pomeriggio e per tutto il fine settimana, l’anticiclone subtropicale tornerà il protagonista sul Piemonte con una fase pienamente estiva, dove lo zero termico si riporterà fin verso i 4.800 metri di quota e le temperature massime nuovamente intorno ai 30°C in pianura, con il clou atteso proprio tra venerdì 19 e sabato 20 settembre.
Dal pomeriggio di domenica il campo della pressione in quota tenderà invece a perdere d’intensità sotto la spinta da Ovest del flusso atlantico, il quale tornerà a rinvigorsi anche alle latitudini alpine in seno ad un’estesa saccatura di origine polare la quale – dal Nord Europa – potrebbe successivamente spingersi verso la Penisola iberica e il Mediterraneo occidentale in concomitanza dell’inizio della nuova settimana. Tale dinamica, dalle caratteristiche tipiche autunnali, potrebbe dare il via ad un’importante fase perturbata su tutto il Nord Italia – Piemonte incluso – con il ritorno di precipitazioni diffuse e talora intense a ridosso dei rilievi alpini, anche nevose fin sotto i 2.500 metri di quota, insieme ad un sensibile calo delle temperature”.