Attenzione dal tardo pomeriggio possibili temporali intensi sul novarese
Cessazione dei fenomeni entro la prima parte di Giovedì

L’instabilità segnalata nella tendenza settimanale trova conferme anche con le ultime emissioni modellistiche portando nella giornata di oggi Mercoledì 23 Aprile spiccata variabilità pomeridiana e serale grazie ad un parziale afflusso di aria più fresca in quota, con rovesci e temporali in formazione da metà pomeriggio che muoveranno da Ovest verso Est/Nord-Est passando per la nostra provincia e zone limitrofe.
Le previsioni meteo
"Questa prima fase vedrà una convergenza tra i venti da Sud e quelli in arrivo da Nord/Nord-ovest generati dai temporali Alpini, che innescheranno fenomeni anche intensi sulle pianure con locali nubifragi, raffiche di vento e grandinate di piccole dimensioni (1-3cm) - fanno sapere da Mnp Meteo Novara e Provincia - Ben più difficile la previsione di questa prima fase per le basse pianure, in quanto la ventilazione al suolo proveniente da Sud (che attualmente viene vista spingersi fin sulla bassa pianura Novarese) potrebbe limitare i fenomeni più intensi e ostacolandone lo sviluppo completo del fenomeno.
Successivamente tra la serata e la nottata grazie alla rotazione dei venti in quota ed allo smorzamento dei venti da Sud, potremmo assistere ad un nuovo incremento dei fenomeni con la possibilità di nuovi rovesci e temporali sparsi, probabili un po’ ovunque (questa volta anche sulle basse pianure) con possibilità di locali nubifragi, grandine di piccole dimensioni e raffiche di vento.
Cessazione dei fenomeni entro la prima parte di Giovedì, con possibile nuova instabilità pomeridiana soprattutto su Alpi, Prealpi e Alto Piemonte con locali sconfinamenti anche sulle zone limitrofe di pianura".