Pallone d’oro del Corriere di Novara: ecco i vincitori della prima edizione
Un successo oltre ogni aspettativa: raccolti 11.209 tagliandi per un totale di 28.488 punti

Si è chiusa con un entusiasmo travolgente la prima edizione del Pallone d’Oro, l’iniziativa lanciata dal Corriere di Novara per celebrare il calcio dilettantistico del nostro territorio.
Pallone d’oro del Corriere di Novara: successo per la prima edizione
Un viaggio durato tre mesi, che ha raccolto 11.209 tagliandi validi per un totale di 28.488 punti assegnati. Un successo andato ben oltre le aspettative.
Un ringraziamento sentito va a tutti i partecipanti: atleti, amici, familiari e sostenitori, che hanno colto in pieno lo spirito di questa iniziativa, pensata per valorizzare non solo i numeri in campo, ma anche la passione, il sacrificio e il legame con le comunità locali.
Un grazie alle società sportive, che hanno collaborato attivamente fornendo le nomination e sostenendo i propri giocatori, e alla Figc Piemonte-Valle d’Aosta per il patrocinio ufficiale, attraverso il presidente Mauro Foschia, il consigliere Agostino Guarnieri, e le delegazioni provinciali di Novara (Michele Verdicchio) e del Vco (Benedetto Madeo).
Fondamentale anche il contributo dei collaboratori e giornalisti del Corriere, che ogni settimana raccontano con passione le partite e le storie di chi anima i campi, anche quelli più periferici, con ogni condizione meteo. E grazie ai punti di raccolta distribuiti sul territorio: da Arona a Omegna, passando per Borgomanero, Castelletto e Verbania.
I vincitori del Pallone d’Oro 2024
Dopo settimane di voti, speranze e qualche colpo di scena, ecco i vincitori:
Eccellenza, Promozione, Prima categoria:
🥇 Niccolò Mori (Carpignano)
🥈 Mattia Centrella (Trecate)
🥉 Pietro Alessio Tinaglia (Momo)
Seconda categoria:
🥇 Andrea Minniti (Dormelletto Comignago)
🥈 Niccolò Montoni (Castellettese)
🥉 Matteo Giacchetta (Gargallo)
Terza categoria:
🥇 Simone Zois (Pregliese)
🥈 Alessandro Bertini (Montecrestese)
🥉 Fabio Cardani (Sporting Trecate)
Giovani promesse:
🥇 Carlo Stefano Acosta (San Rocco)
🥈 Gabriele Freguglia (Oleggio)
🥉 Achille Curti (Olimpia Sant’Agabio)
Qualcuno ha partecipato solo per gioco, altri hanno sperato fino all’ultimo. C’è stato anche un sorpasso clamoroso nell’ultima settimana. Ma ciò che resta è lo spirito di condivisione, la voglia di raccontare e valorizzare il nostro calcio.
E allora, 11.209 volte grazie a tutti. Alla prossima edizione!
La festa finale alla Casa del Novara il 31 maggio
La cerimonia di consegna dei “Palloni d’oro” si terrà, infatti, alla “Casa del Novara”, all’interno della zona hospitality dello stadio “Silvio Piola” di Novara, sabato 31 maggio alle ore 11.
Un luogo simbolo per il calcio novarese e non solo, che accoglierà i vincitori nell’imponente cornice del neonato “Museo del Novara”.
Con noi, oltre ai dirigenti del Novara Football Club, ci saranno anche i rappresentanti dell’Associazione Tifosi Novara, guidata da Enrico Trovati, che ha messo in piedi e realizzato a tempo di record un’iniziativa apprezzata da tutta Italia.
Attesi anche i rappresentanti della Figc locali, oltre allo sponsor che ha voluto sposare il “Pallone d’oro”, vale a dire “Centauro Group”, marchio che campeggia anche sulla maglia della prima squadra degli azzurri.
E ci sarà anche la presenza delle telecamere di Telecity (canale 10 per il Piemonte e 13 per la Lombardia), l’emittente televisiva di riferimento del Corriere di Novara, che realizzerà un servizio sulla giornata e le interviste ai vincitori del gioco con il passaggio anche alla trasmissione “Netweek Calcio Show”.