Intervista

I protagonisti del nostro "Pallone d'oro": Nicola Antiglio dell'Ornavassese

Ha scritto la storia del club nel 2023/2024 portandolo per la prima volta in Promozione condividendo lo spogliatoio col fratello Pietro

I protagonisti del nostro "Pallone d'oro": Nicola Antiglio dell'Ornavassese
Pubblicato:

Mentre i protagonisti della nostra iniziativa dedicata al calcio dilettantistico e giovanile dei club delle province di Novara e del Vco, iscritti ai campionati gestiti dalla Figc  si preparano al rush finale, vi proponiamo le interviste pubblicate sul nostro bisettimanale nel corso di queste settimane.

Un modo per conoscere meglio i calciatori che stanno animando dallo scorso mese di febbraio il nostro gioco.

I protagonisti del nostro "Pallone d'oro": Nicola Antiglio

Il dottor Nicola Antiglio sta lottando con la sua Ornavassese per strappare una salvezza che a Natale appariva un miraggio.

Anche il 2025 di Nicola è iniziato benissimo: non più tardi di dieci giorni fa si è laureto all’Università degli Studi di Milano nella facoltà di Scienze agrarie e alimentari.

«Salvarsi sarebbe davvero incredibile»

I progetti di vita sono tanti, prima però c’è da raggiungere la salvezza con l’Ornavassese.

«Sarebbe davvero incredibile, noi ci crediamo perché nel girone di ritorno stiamo andando forte – sottolinea –. Nel girone d’andata eravamo un gruppo notevolmente diverso rispetto alla scorsa stagione. Molti di noi conoscevano poco la categoria. Abbiamo continuato a lavorare con dedizione, nonostante i risultati negativi. A dicembre sono arrivati i rinforzi grazie allo sforzo della società e le cose sono definitivamente cambiate».

La storica promozione condividendo lo spogliatoio con il fratello Pietro

Nicola è alla sua quarta stagione all’Ornavassese e ha scritto la storia del club nel 2023/2024 portandolo per la prima volta in Promozione condividendo lo spogliatoio con suo fratello Pietro (classe 2000, di due anni più grande).

«È stato bellissimo giocare insieme a mio fratello, quest’anno lui non ha potuto esserci con continuità a causa degli studi – racconta Nicola –. Lui è arrivato all’Ornavassese un paio di anni prima di me, io sono stato al Gozzano e al Baveno e poi l’ho raggiunto. Il mio primo anno è stato con Adolfo Fusè in panchina e quest’anno ho ritrovato il mister. Mi ha insegnato tanto. Conosce benissimo le dinamiche del nostro calcio e sa trasmettere molto al gruppo».

«Sto pensando alla laurea magistrale o ad una borsa di studio in america»

Come detto, anche per Nicola i progetti extracalcistici sono parecchi. «Sto pensando a una laurea magistrale nel settore forestale – evidenzia –. L’alternativa mi porterebbe lontano dall’Italia. Avrei una borsa di studio per l’America grazie alla mia attività sportiva andando a giocare in una loro squadra universitaria. Il progetto è ancora tutto da strutturare, però lo sto considerando».

Difensore centrale, Nicola in vista della volata finale aggiunge:

«Abbiamo tutti i mezzi per poter lottare per la salvezza. Ci siamo costruiti l’opportunità di sperare fino alla fine. In questo girone di ritorno siamo stati difficili da affrontare per tutti. La gioia per la promozione resta un qualcosa di eccezionale, salvarsi quest’anno avrebbe un sapore altrettanto dolce perché mantenere la categoria per un piccolo club familiare e di paese come l’Ornavassese equivarrebbe a un trionfo».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali