Verso Confindustria Piemonte Orientale

NOVARA - In seguito all'approvazione, avvenuta nelle scorse settimane da parte degli organismi direttivi, ristretti e allargati, delle associazioni territoriali del sistema Confindustria di Novara, Alessandria e Vercelli-Valsesia, l’assemblea generale dell’Associazione Industriali di Novara (Ain), riunitasi in forma privata il 30 giugno, ha approvato il Protocollo organizzativo per la costituzione di “Confindustria Territoriale Piemonte Orientale” (Ctpo), che è stato sottoposto oggi all’approvazione delle assemblee private di Confindustria Alessandria (Cal), in programma oggi, e lo sarà per Confindustria Vercelli Valsesia (Cvv) il prossimo 14 luglio.
In caso di esito positivo, i presidenti dei tre sodalizi imprenditoriali - Fabio Ravanelli per l’Ain, Luigi Buzzi per Cal, e Giorgio Cottura per Cvv - potranno sottoscrivere formalmente il Protocollo, che darà vita alla prima aggregazione tra associazioni industriali in Piemonte, in linea con quanto previsto dalla riforma “Pesenti” di Confindustria. Confindustria Territoriale Piemonte Orientale rappresenterà quasi 1.200 imprese con circa 64.500 dipendenti complessivi (470, con circa 30mila addetti, di Novara, 454, con circa 23.400 addetti, di Alessandria, e 256, con circa 11.100 addetti, di Vercelli-Valsesia) e sarà la seconda organizzazione imprenditoriale per importanza della regione, dopo l’Unione Industriale di Torino.
Leggi lo Speciale dedicato con notizie e approfondimenti sul Corriere di Novara di giovedì 7 luglio 2016

NOVARA - In seguito all'approvazione, avvenuta nelle scorse settimane da parte degli organismi direttivi, ristretti e allargati, delle associazioni territoriali del sistema Confindustria di Novara, Alessandria e Vercelli-Valsesia, l’assemblea generale dell’Associazione Industriali di Novara (Ain), riunitasi in forma privata il 30 giugno, ha approvato il Protocollo organizzativo per la costituzione di “Confindustria Territoriale Piemonte Orientale” (Ctpo), che è stato sottoposto oggi all’approvazione delle assemblee private di Confindustria Alessandria (Cal), in programma oggi, e lo sarà per Confindustria Vercelli Valsesia (Cvv) il prossimo 14 luglio.
In caso di esito positivo, i presidenti dei tre sodalizi imprenditoriali - Fabio Ravanelli per l’Ain, Luigi Buzzi per Cal, e Giorgio Cottura per Cvv - potranno sottoscrivere formalmente il Protocollo, che darà vita alla prima aggregazione tra associazioni industriali in Piemonte, in linea con quanto previsto dalla riforma “Pesenti” di Confindustria. Confindustria Territoriale Piemonte Orientale rappresenterà quasi 1.200 imprese con circa 64.500 dipendenti complessivi (470, con circa 30mila addetti, di Novara, 454, con circa 23.400 addetti, di Alessandria, e 256, con circa 11.100 addetti, di Vercelli-Valsesia) e sarà la seconda organizzazione imprenditoriale per importanza della regione, dopo l’Unione Industriale di Torino.
Leggi lo Speciale dedicato con notizie e approfondimenti sul Corriere di Novara di giovedì 7 luglio 2016
